ecco ...gia' questo e' un gran passo avanti ... una volta tolto il posteriore si puo' procedere tranquillamente creando delle toppe semplicemente dove serve... sta a vedere soltanto le condizioni del lamierato sottostante !! anche se a mio avviso la parte di sotto sembra integra e' proprio lo suqadrato che e' marcio ...potrebbe essere un difetto proprio del T5 ???? il resto del telaio se pur con qualche fioritura di ruggine nn ha subbito danni cosi' catastrofici (notare la foto dove c'e' lo squarcio del lamierato squarato...e' orrenda come cosa) !!
Per il telaio ... se ad una prima pulizia totale con sverniciatore e convertitore di ruggine si riesce a togliere gran parte della ruggine....evito la sabbiatura o meglio faccio sabbiare appunto solo lo squadrato per vedere cosa ne resta dato che e' l'unica parte ridotta davvero male !!
per la zona con i numeri telaio ... mi diceva eventualmente di proteggerla con una comunissima lastra ritagliata di alluminio ... in modo che poi posso procedere io stesso alla pulizia delicatamente col dremel e spazzole di rame !!
successivamente per la verniciatura invece .... che fondo dovrei dare ?? (esiste un fondo antiruggine ???)