Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
Senatore ...... cmq ti ringrazio ...sei un pozzo di scienza !!! mi stai togliendo mille dubbi
Non esageriamo, magari fossi un pozzo di scienza!
Comunque, per tornare in tema, non credo che il danno della tua vespa sia comune ad altri T5, perlomeno io non ne ho mai visti conci così ed in quel punto. Diciamo che il danno della tua, è il risultato dell'incuria a cui è stata sottoposta la tua vespa. In quel punto, senz'altro, si accumula sporcizia che, sicuramente, trattiene l'acqua, ed ecco spiegato perchè la tua vespa è marcita.
Per proteggere il n° di telaio, è sufficiente il nastro carta applicato più volte strato su strato. Ovviamente, il sabbiatore, non deve insistere in quel punto.
Immediatamente dopo la sabbiatura, la lamiera è espostissima a tutto. Pensa che lo stesso toccarla con le mani la fa arrugginire. Per cui, la miglior cosa da fare, è quella di soffiarla immediatamente con l'aria compressa, per togliere la sabbia residua ( e ce ne sarà in abbondanza) e poi darle l'antiruggine a spruzzo. Ci sono alcuni sabbiatori che si occupano peronalmente di questo, non so il tuo. Ad ogni modo, se il sabbiatore non darà il fondo antiruggine, ci penserà il carrozziere e saprà lui quale fondo è più adatto.
In ultimo, se il telaio della vespa, non ha ruggine pesante, io non lo sabbierei. Come hai detto tu, farei sabbiare solo la parte con molta ruggine.