Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ciao raga..sono nuovo del forum e vi ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto che porgete tramite il forum...Mi chiamo Fabrizio,ho 25 anni e sono di Genova..mi è stato regalato una Vespa P200E con frecce e miscelatore del 1982....

    la vespa non si presentava maledal lato non attaccato al muro della cantina, ma quando l'ho girata dall'altra parte mi sono un attimo preso male, perchè non si puo lasciare cadere cosi una vespa....

    ahahah


    circa 2 settimane fa ho finito il passaggio e mi sono accinto a smontarla tutta. ho diviso bulloni e rinominato tutto, sperando nei minimi particolari...ho fatto un po di foto ...è il mio primo restauro, ma siccome ho gia avuto 2 vespe e mi sono sempre limitato a cambiare gomme cavetti e a mettere l'olio nella miscela, è venuto il momento di sapere tutto su le vespe e di fare questa in modo decente ...per circolarci in tutta tranquillità e sicurezza


    Sono parecchio indeciso se farla del colore originale ..voi che dite..dovrebbe essere Blu ma non so la tinta...

    Il fatto è Voi mi consigliate di iscriverla solo ad un clab per le agevolazioni assicurative, O anche di associarla alla FMI per i maggiori vantaggi che presenta??



    Vi ringrazio e vi dico gia in anticipo che tutto quello che vi sembra scontato per me non lo è, quindi insultatemi pure, o semplicemente ditemi che sto sbagliando e io accetterò tutti i cosnsigli del caso...perchè non è mai troppo tardi per imparare..grazie raga a voi 2 foto


    Aggiungo che il telaio è presso un Battilama che mi chiede circa 400€ per rimetterlo a nuovo, (cambio pedana, toppa e rinforzo sul supporto motore, rifacimento pianale per ammortizzatore dietro e tante altre picchi di ruggine pesante)

    ciau

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    le foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 2.jpg (65.4 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (54.5 KB, 25 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (97.2 KB, 26 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (55.7 KB, 25 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (45.8 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 22.jpg (58.9 KB, 26 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 23.jpg (54.5 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 24.jpg (57.1 KB, 24 Visualizzazioni)

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ancora


    in questi giorni ho sistemato la targa che era rotta e speccata sia a destra che sinistra...si che la rottura resta sotto alla cornice, ma gia che ci sono faccio tutto come si deve...

    ho messo sotto un piccolo strato di vetroresina, lasciata asciugare per 3 giorni, poi rifinito i bordi con il dremel e carta a vetro...poi messo un po di primer, poi stuccata nei punti dove serviva, lisciata e un altra piccola mano di primer...

    Lunedi mi vado a prendere i colori per farla bianca avorio , un po di blu per i numeri e via pronta da montare..magari anche un po di lucido opaco che dite?


    ciau
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 26.jpg (89.8 KB, 18 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 27.jpg (92.6 KB, 22 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 29.jpg (54.4 KB, 25 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 73.jpg (43.7 KB, 28 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 74.jpg (41.6 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 76.jpg (82.5 KB, 26 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 78.jpg (50.2 KB, 27 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 79.jpg (42.8 KB, 28 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg gf.jpg (75.2 KB, 21 Visualizzazioni)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Ciao Fabrizio ben venuto su VR, effettivamente la vespa sembra un po' messa malucio nella parte del tunnel.
    anch'io posseggo una P200E dell'82, ho notato che il serbatoio forse è stato cambiato , infatti è predisposto per il galleggiante, come anche il tappetino centrale.
    Comunque buon restauro

    Pierluigi

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    buon lavoro!

    PS: prendi in considerazione la sostituzione del telaio!

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    1 - Ho preso in considerazione la sostituzione del telaio ma non so come muovermi...mi spiego meglio...ho sentito parlare di ripunzonatura, ma non ho ben capito come funziona

    non ho capito se cambiano i numeri del telaio sul libretto e se mantengo la mia targa blu

    o se invece vengono riscritti i miei numeri su un telaio vergine comprato o anch'esso regalato

    mi schiarite le idee, anche con link se sapete dove poter comperare un telaio vergine ...anche se dubito che si trovino facilmente...??




    2 - Per quanto riguarda il serbatoio non so come era fatto quello originale, ma sul mio manubrio c'è la spia arancione della riserve, ma nell'impianto elettrico mancava il sensore che va al serbatoio....

    3 - il tappetino originale dell P200 come sarebbe ??? questo era addirittura rivettato...forse la vespa era gia stata riverniciata sicuro

    ciau

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    io non sono esperto di Px, quello che ti posso dire è che quando è regalato va tutto bene e inoltre è un px200!!!c'è gente che per averlo spende una fortuna quindi ritieniti molto molto fortunato.....
    per quanto riguarda il colore, be certo io ti consiglio vivamente di farlo originale....mentre per quanto riguarda il club o l'fmi....diciamo che alemno per la mia esperienza per una buona assicurazione storica basta il club e il discorso FMI è più uno sfizio personale....io pago 140 per l'et3....con l'Helvetia....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •