Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    ma i ribbattini li hai tagliati un po' prima di ribbatterli?xche' dalla foto vedo che sporgono un pokino e quindi potrebbero toccare sul cambio....vai avanti cosi'
    si . spuntano leggermente , ma magari gli do ancora un 2 colpetti o una leggera smerigliata con il dremel se toccassero...

    ma ho fatto una piccola prova e mi sembra non tocchino , ne dal lato frizione , ne dal lato cambio....

    sono più che soddisfatto anche se per un momento avrei buttato tutto nel bosco quando non uscivano i ribattini...


    Domani cuscinetti di banco...
    Ho letto che la ghiera di ferro che va sull'albero motore che poi dovrà entrare nel cuscinetto a rulli lato volano non deve essere proprio fino a battuta con il volano ? vero?

    cioè la devo rimuovere quella vecchia scaldandola, poi rimettendo quella nuova devo lasciare uno spesso piccolo con gli spessoratori giusto ?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    io x togliere la vecchia ghiera vado in rettifica xche' non ci sono mai riuscito ad estrarlo.....x il rimontaggio vedi come e gia' montata.....

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ok..
    mmhhh retifica...

    cosa faccio provo o vado direttamente la ?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    va in rettifica....kosi' t'arrabbi meno.........

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Risultato di oggi..

    - cuscinetti cambiati e cortecchi sostituiti
    dove c'era il cuscinetto schermato ho levato dal lato olio motore la protezione in modo che possa essere sempre lubrificato...
    Ho fatto male ?


    - Frizione rifatta sostituiti tutti i dischi sia di sughero che di ferro..sostituita anche la ghiera di ottone che era consumata e le molle

    - Visuale del
    Vecchio sughero neigru màrsù

    - Frizione terminata e il sughero è stato messo nell'olio SAE30 prima di essere montato per una mezza giornata circa

    - le galline mi spiavano e volevano vedere cosa facevo ahahah..erano appena rienrtate da un giretto per vermi nella fascia




    - nell'immagine si vede il foro nel carter che sta sotto al carburatore...è giusto che sia cosi ?



    Immagine:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (50.7 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (67.7 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (96.5 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (79.2 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (73.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (94.3 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (84.5 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (84.8 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (45.6 KB, 2 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (78.7 KB, 2 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    vai avanti cosi' stai andando fortissimo............

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ho bisogno di una mano...

    Come si infila il reparto crociera nel cuscinetto nuovo lato ruota..


    io l0ho messo dentro e lo sto tirando con uno spessore largo quanto il carter rondella, poi avvito piano piano..un po è venuto ma ora si è fermato e i denti ingranaggi non centrano...

    non volevo picchiare con la mazza e ho lasciato perdere un attimo

    Mi aiutate ?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    sostituzione fili statore...ma che fatica....non si voleva sciogliere lo stagno..magari con un saldatore da 100W sarebbe stato meglio..io arrivavo a 60W massimali 480°

    Immagine:

    70,27 KB



    DOMANDA:
    Il cortecco messo cosi va bene con questa bombatura all'interno?
    se si lo spingo dentro
    grazzie
    Immagine:

    80,16 KB

    grazie

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    per accenderlo cosa devo collegare...

    dallo statore escono 5 fili..

    verde rosso e bianco li attacco alla centralina, e poi con la pipetta vado alla candela e basta giusto ?

    il blu e il nero servono per l'impianto elettrico luci accensione ecc ecc... ?



    SOno talmente svanito che oggi è chiuso e marmitte ciccia , lo proverò con la marmitta vecchia. Pero prima gli ho dato una smerigliata sul bocchettone perchè non glielo permetto di toccare il mio motore ahahah

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ultime foto
    completato tutto...
    o quasi mi manca la molla delle ganasce posteriori e
    volevo sostituire il leveraggio acceleratore nel carburatore perche non capisco come mai rimane leggermente bloccato ..
    Forse le molle non cela fanno più



    Immagine:

    95,68 KB

    Immagine:

    94,63 KB

    Immagine:

    90,21 KB

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    VIDEO ACCENSIONE

    - collegato i fili bianco , rosso e verde nella centralina e la pipetta alla candela..poi per spegnere il motore ho semplicemente levato la pipetta dalla candela...
    - ho fatto un po di miscela escludendo il miscelatore solo per la prova

    YouTube - Motore P200E - bye Spider
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++



    Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto che mi avete dato senza di voi non avrei mai fatto nulla ..
    notte

    PS: ahahah a e ricordate guardate il motore e non la mia ragazza improvvisata supporto serbatoio...ahahah

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    per la frizione:
    hai messo questo pezzo tra il boccolo e l'ingranaggio con il pignone? Questa rondellina è un distanziale che fa lavorare meglio la frizione. Washer disc clutch Vespa 125 VNB2-6/Super/GT/GTR/TS/ 150 VBB1-2/GL/Sprint/V/Super/

    Poi ho visto che hai cambiato la boccola d'ottone; quando è entrata girava libera oppure è entrata a forza?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Allora

    la ghiera quella sottile mela sono dimenticata ed è l'unica cosa che non ho cambiato nella frizione...quando si sfilano tutti i dischi sul fondo c'è una piccola rondella di ottone .. è quella che non ho cambiata....


    invece la ghiera quella di ottone che sembra un cuscinettino, l'ho sostituita..la prima ballava molto , quella inserita da me è entrata stretta ma senza martellate...l'ho inserita con un po di olio e la pressione del dito...é sicuramente meno oscillante di quella che vi era prima...


    la ghiera che dici tu dove dovevo metterla?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •