Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ultime foto
    completato tutto...
    o quasi mi manca la molla delle ganasce posteriori e
    volevo sostituire il leveraggio acceleratore nel carburatore perche non capisco come mai rimane leggermente bloccato ..
    Forse le molle non cela fanno più



    Immagine:

    95,68 KB

    Immagine:

    94,63 KB

    Immagine:

    90,21 KB

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    VIDEO ACCENSIONE

    - collegato i fili bianco , rosso e verde nella centralina e la pipetta alla candela..poi per spegnere il motore ho semplicemente levato la pipetta dalla candela...
    - ho fatto un po di miscela escludendo il miscelatore solo per la prova

    YouTube - Motore P200E - bye Spider
    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++



    Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto che mi avete dato senza di voi non avrei mai fatto nulla ..
    notte

    PS: ahahah a e ricordate guardate il motore e non la mia ragazza improvvisata supporto serbatoio...ahahah

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Complimenti per le ciabatte della tua ragazza .
    A parte gli scherzi complimenti per il lavoro che stai facendo, così a sentirlo sembra che giri bene, io darei anche una verniciatina al coperchio del carburatore, continua così.
    Pierluigi

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ma lo sai che l'ho verniciato il coperchio carburo di nero, ma o la bomboletta era andata a male o non capisco come mai quando spruzzavo invece di uscire il nero usciva il colore come sabbia...

    se ne volevo fare giusto un velo di colore rimaneva poroso e sabbioso...non capisco perchè...la bomboletta diceva Nero Opaco non sabbia nera ahahah

    al massimo gli rifaccio una spruzzatina di nero a fine restauro, proprio per mettere la cigliegina sulla torta...


    Lunedi chiamo l'esaminatore FMI delle mie parti e gli chiedo che colo re mi consente di fare la vespa, cosi vado sul sicuro....MA AVEVO PENSATO AL ROSSO...


    voi che dite ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Bello il rosso come la mia , anche lei P200E dell'82 vedi foto;
    il codice del colore Max Mayer e: Rosso 5003M

    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Bello veramente. dove l'hai presa quella cartellina piccolina colore ?

    non è che hai la pazienza di farmi vedere tutte le cartelline dei colori che posso farla vero ??


    Che indecisione che ho va la enorme

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Lo trovata in rete adesso non ricordo in quale sito, qui su VR vai sul database e mettendo il prefisso e il numero di telaio trovi i colori: DB telai

    Pierluigi

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Oggi ho modificato le ganasce freno come da tutti suggerito..


    Tagli a 45° (oddio li ho fatti a occhio ma penso che vadano bene)


    Poi ho connesso il pulitore d'aria e tutte le valvole per verniciare, perchè domani si comincia a spruzzare l' Epoxy PRimer

    Immagine:

    59,76 KB

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Gli intagli però era meglio farli al contrario in modo da spingere la polvere verso il piatto ganasce e quindi verso l'esterno e non verso il tamburo come hai fatto tu!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato


    Oggi Epoxy Primer...

    Prima o scartavetrato tutto a 400 e ripulito per bene con antisiliconico sgrasssante...


    Poi una mano di primer...ho usato quasi 1kg di prodotto...penso 3/4

    ho notato oltre tutto che dentro la casetta verniciare non ha spifferi o cose che si appiccicano , ma la vernicie che vola è tanta....

    In pratica per verniciare ho prima agganciato la vespa da sotto e fatto bene tutto il fondo scudo e il passaruota posteriore, poi sono andato sugli altri pezzi e quando sono tornato era bella asciutta...ancora una spruzzatina e poi capovolta e spruzzato il sopra ....


    Ho anche usato il filtro anti acqua una figata...

    Immagine:

    59,08 KB

    Immagine:

    71,51 KB

    Immagine:

    68,34 KB


    Domani spacco il primer e comincio a stuccare,...

    secondo voi è meglio che vernicio all'aperto ?..perchè alla fine quella polvere che si vede per terra è di colore , ma non si alzava da terra ...

    grazie

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    51
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ciao aragazzi, approfitto del post per inserire due foto e chiedere un consiglio:
    1) nella parte bassa del carter esterno ho trovato rotto il carter dove si inseriscono i due perni fissi, che faccio lo tengo così o lo faccio riparare? ho due ipotesi sulla riparazione, la 1° tagliare il pezzo che manca da un altro carter e farlo saldare con l'alluminio, la 2 è farlo riempire di alluminio da qualcuno bravo, vopi che consigliate?



    2) questa è la frcella com l'ho verniciata, la parte alta di alluminio non vorrei verniciarla, il padellino del freno si ma non so se smontalo o farlo così come è montato.


    un slauto a tutti

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    peccato per quel carter spaccato..non saprei cosa consigliarti.


    Per la forcella si più in su della chiera di sterzo nemmeno io ho verniciato

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Sono piccole ma adesso le foto si vedono, potevi reinserirle sul primo così evitavi di farne altri due.
    Credo che un buon saldatore riusca a ricostruire il pezzo mancante, comunque aspetta il parere degli esperti.

    Pierluigi

    PS: per eliminare i messaggi inutili vai su modifica e poi su elimina messaggio .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •