Gli intagli però era meglio farli al contrario in modo da spingere la polvere verso il piatto ganasce e quindi verso l'esterno e non verso il tamburo come hai fatto tu!!![]()
Gli intagli però era meglio farli al contrario in modo da spingere la polvere verso il piatto ganasce e quindi verso l'esterno e non verso il tamburo come hai fatto tu!!![]()
Oggi Epoxy Primer...
Prima o scartavetrato tutto a 400 e ripulito per bene con antisiliconico sgrasssante...
Poi una mano di primer...ho usato quasi 1kg di prodotto...penso 3/4
ho notato oltre tutto che dentro la casetta verniciare non ha spifferi o cose che si appiccicano , ma la vernicie che vola è tanta....
In pratica per verniciare ho prima agganciato la vespa da sotto e fatto bene tutto il fondo scudo e il passaruota posteriore, poi sono andato sugli altri pezzi e quando sono tornato era bella asciutta...ancora una spruzzatina e poi capovolta e spruzzato il sopra ....
Ho anche usato il filtro anti acqua una figata...
Immagine:
59,08 KB
Immagine:
71,51 KB
Immagine:
68,34 KB
Domani spacco il primer e comincio a stuccare,...
secondo voi è meglio che vernicio all'aperto ?..perchè alla fine quella polvere che si vede per terra è di colore , ma non si alzava da terra ...
grazie
non spruzzare all'aperto farai n casino.....spruzza in quel posto dove hai attaccato la vespa come lampadaio bagna un po' atterra con dell'acqua chiudi tutto e usa una mascherina e cerca di farl xbene.....
mamma mia maschera ?? ahahahah
se ti faccio vedere come ero bardato ti viene da ridere sembravo un professionista..
mi sono messo una tuta di quelle uniche compreso di cappuccio bianca, maschera a carbuni e occhiali...ma gli occhiali servono a ben poco...L'unica cosa che devo fare è l'appoggio per la pistola quando devo ricaricare il colore, che rimnaga ferma....
domani stucco
su dai quano inizierai a vestirti x verniciare fai una foto.....altrimenti non c'e gusto....aha
ok ok ahahaha la faccio , anzi volevo farlo ma ero troppo impegnato ahahah
allora ragazzi, per quel carter al quale manca un pezzo, ho risolto: visto che ho portato alcuni pezzi alla rettifica per farli controllare, mi ha detto che lo faceva mettere a posto lui insieme alla valvola.
adesso vi chiedo una info: sto sverniciando con lo sverniciatore, che riesce ad arrivare fino allo strato di antiruggine originale escluso (nel senso che quello non lo porta via), solo che mi sono accorto che il alcuni punti sono stati fatti dei rappezzi con stucco: vorrei tirare via anche quello ma come? lo sverniciatore non agisce sullo stucco; provo con il flex solo sullo stucco?
grazie per i consigli
ilganzo