Risultati da 1 a 25 di 336

Discussione: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Ciao raga oggi sono andato a comprare giusto 280€ di pezzi da sostituire e ho una marea di domande che cerchèroò di numerare per avere risposte specifiche su ogni punto...

    il rimontaggio non è da sottovalutare visto che fa la qualità del restauro...

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

    1 - Le guaine e cavi freno , acceleratore e marce vanno trattate in qualche modo prima di essere montata ? devono essere messe a bagno nell'olio ??

    2 - Nella foto Numero 1 si vedono i Gommini ma come devo montarli ??
    e che fili o cavi passano all'interno di essi...

    li ho colorati in modo da riuscire a catalogarli...

    - Sotto passerà il cavo freno dietro e il cavo frizione(Gommino color grigio?)...

    - a lato in basso i due cavi delle marce..dovrebbe essere quello rosa, ma la smorzatura dove va ?

    - Blu forse è giusta ma cosa ci passa dentro ? i tubi

    - e nel verde e rosso cosa passa dentro

    Immagine:

    56,73 KB

    Immagine:

    76,64 KB

    +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++


    non è affatto semplice rimontare tutto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    allora gommino grigio ci passa guaina freno post e guaina frizione,gommino rosa ci passa prima una guaina vuota e poi le 2 guaine tiranti marce la smussatura si vede da sola,il blu ci passa tubo benza che deve essere lungo 59 centimetri,verde impianto elettrico + tirante aria,il rosso tubo olio misura il vecchio xche' non posseggo vespe miscelate..........

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    ho visto una foto i gommini sono loro tranne quello alto a pipetta...

    ma sono tutti messi al contrario...cioè la sporgenza che io ho messo all'interno va all'esterno

    Immagine:

    24,62 KB



    Oggi ho montato il contachilometri , le spie frecce e luci, e la chiave...ho grattato i contatti per i futuri fastom

    Immagine:

    81,4 KB

    Immagine:

    63,5 KB


    Il guida cavo battente della guaina ha un intaglio...da che lato devo metterlo ? ora è verso il basso, deve andare verso l'alto mica ?

    Immagine:

    55,12 KB

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio


    Il guida cavo battente della guaina ha un intaglio...da che lato devo metterlo ? ora è verso il basso, deve andare verso l'alto mica ?

    Immagine:

    55,12 KB
    Non fa differenza. Tieni presente che se hai la guaina col cavo fisso, come l'originale, la guida va messa dopo ed il taglio serve a far passare il cavo.

    Complimenti, stai andando alla grande.
    Vedere 92000km fa un certo effetto.. e quanti ne ha ancora davanti!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Eh si 92000 tanti tanti.. lo volevo azzerare ma non sono riuscito e ho anche rotto la lancetta ahahah..mannaggia...era completamente cotta dal sole, l'ho rincollata ma non so quanto possa durare alle vibrazioni

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Ma perchè azzerarla? I chilometri son quelli, alla fine. E poi tempo 8km e ricomincia...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
    ho visto una foto i gommini sono loro tranne quello alto a pipetta... ma sono tutti messi al contrario...cioè la sporgenza che io ho messo all'interno va all'esterno Immagine: Immagine ridimensionata, clicca per ingrandire.
    Che stranezza nella mia, non è presente il foro per il passaggio olio.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    grande lavoro stai andando alla grande.........

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    complienti per la scelta del colore e per l' ottimo lavoro che stai portando avanti .

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Grazie Black



    Oggi aspettando l'impianto elettrico ordinato ho sistemato delle cose che non avevo fatto,.,.


    Caombiato i SilentBlock frontali e posteriore
    non è stato difficile..se penso veramente alla gente che non li sostituisce mi viene da piangere.....


    Si gioca con un asta due dadi e delle rondelle e uno spessore di misura della gomma e uno della misura del carter...



    Ho estratto quello posteriore , ma possibile che sia veramente cosi cotto quello vecchio da essere cosi grosso ??
    Quello più grosso è quello vecchio quello nuovo preso alla piaggio e quello nuovo piccolo



    Non è che hanno sbagliato e mene hanno dato uno di un altro modello no ?? io l'ho messo e mi sembra rigido

    Immagine:

    67,76 KB

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    vai tranquillo e quello giusto..........calcola che il vecchio silent ha la tua eta' + o meno ma se lo dovevi sostituire era un lavoro che eseguivi facilmente quando avevi il motore aperto in 2 ma ci riesci ugualmente.........mi e venuto un dubbio controlla l'entrata del perno ammortizzatore

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio




    Ho estratto quello posteriore , ma possibile che sia veramente cosi cotto quello vecchio da essere cosi grosso ??
    Quello più grosso è quello vecchio quello nuovo preso alla piaggio e quello nuovo piccolo



    Non è che hanno sbagliato e mene hanno dato uno di un altro modello no ?? io l'ho messo e mi sembra rigido


    Anche a me sembra strano, forse e meglio aspettare il parere degli esperti

    Pierluigi

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    meli ero dimenticati per quello li ho cambiati ora...consiglio vivamente di cambiarli a motore aperto DOPO AVER SOSTITUITO I COSCINETTi...che magari riscaldando un po l'alluminio si deformano bo...

    Comunque ho cambiato anche quelli davanti e meli avevano dati insieme a tutti i pezzi quando ho fatto l'ordine motore...

    il perno di ferro ho lasciato lo stesso vecchio o cambiato solo la plastica dietro e davanti tutto invece perchè sono gia accoppiati giusti...



    Domani se vado dal ricambista mi faccio vedere il silent e se mene mostra un altro lo ricomprerò...tanto quello dietro è un lampo da cambiare

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    un consiglio solo forse hai sbagliato.......stai comprando un pezzo alla volta stai spendendo molti soldi in +

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di spider.prime
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    40
    Messaggi
    236
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato

    è la prima cosa che compro dalla rete quindi 10€ buttati..

    il resto si ci metto la benzina per andare dal rivenditore , ma niente più

    perchè i pezzi più importanti sono andato diretto in piaggio..i pezzi meno importanti li ho presi dal rivenditore autorizzato piaggio che li aveva in pronta consegna....l'unica cosa che dovevo ordinare in rete è l'impianto elettrico perchè piaggio ci mette 1 mese..si firse se lo ordinavo quando ho ordinato l'altra roba ora sarebbe gia montata , ma alla fine non volevo accavallare troppe cose nella testa....



    Comunque la prossima vespa , non compro più i pezzi originali piaggio, esempio i cuscinetti e i cortecchi li prendo direttamente SKF da rivenditore di cuscinetti..Spendo motlo meno..

    e la ribattitura del telaio mela faccio da me...perchè mi è arrivata la saldatrice a filo continuo ( avrei risparmiato 600€ di ribattitura ) impeccabile certo ma tentar non nuoce

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •