Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
Azzarula..ma qual'è meglio quindi ?

il mio o quello che scambio ?


e che modifiche intendi...

Speriamo che vada bene...se no rimango senza serbatoio ahahah




Una modifica forse l'ho trovata da fare..mannaggia..dovrò fare gli svasi per far passare le leve chiudi scocca GIUSTO ?

cene sono altre ?




Grazie per la fiducia Uncato
Ecco fatto, ci sei arrivato da solo. Penso che lì ci sia spazio sufficiente per non forare il serbatoio, ma non posso assicurartelo.
Quello è infatti un serbatoio della P200E con manettini in basso, senza apertura cofani sottosella, il primo tipo di P200E per capirci.
Col PXE del 1981 (ma il 200 continuò all'inizio a chiamarsi sempre P200E e soltanto in un secondo momento divento PX200E) le chiusure cofani passarono sottosella e fu modificato il serbatoio per creare il passaggio delle astine di comando, che permangono sino al 2008 e quindi sono perfettamente compatibili col serbatoio arcobaleno che avevi.

A questo punto dovresti anche controllare il rubinetto benzina; nella tua vespa va montato quello a tre posizioni, "C" chiuso a sx, "A" aperto al centro, dritto, e "R" riserva a dx, il rubinetto Arcobaleno ha soltanto due posizioni, "C" chiuso a sx e "A" aperto a dx. Sull'astina devi trovare le lettere "C" e "R", se trovi invece "C" e "A" hai un'astina Arcobaleno.
I due rubinetti si distinguono subito, quello per la tua vespa ha, dentro il filtrino, due tubicini di metallo di cui uno corto, è quello del pescaggio sino all'entrata in riserva, nel rubinetto Arcobaleno il tubicino di metallo corto non c'è perchè pesca direttamente dal fondo del serbatoio e la riserva è indicata dalla spia che si accende nello strumento.