Citazione Originariamente Scritto da spider.prime Visualizza Messaggio
mi inchino e ti ringrazio...

Allora

3 - Per il serbatoio ho capito tutto... posso provare a fare gli svasi..tanto dovrò smontarlo tutto e riverniciarlo e trattarlo internamente...
Avevo visto la tua modifica del serbatoio , tanto tempo fa..una cosa geniale per i 200 che consumicchiano abbastanza...

Nel mio serbatoio c'è comunque l'asta con C e R quindi deduco che il precedente restauratore, trovatosi davanti al fatto di sostituire il serbatoio, abbia intelligentemente sostituito i pescaggi, mi augoro...

quindi nel caso il serbatoio che prendo non ha questa asta la sostituisco...

2 - per la testa motore , abbiamo trovato il dilemma grazie....io fin che va tengo quella poi mal che vada cambio tutto...


1 - per il paraolio lato volano mannaggia, lo sapevo , ma non tutti i mali vengono per nuocere...anche li ormai provo ad andare cosi..

pensa che mi hanno detto fosse di ferro per la benzina verde..invece ne sono convinto anche io che non va bene..Speriamo resti in sede...io l'ho sparato giu con una barra retificata da 20mm di acciaio e delle piccole martellate di gomma...

è entrato a fatica , ma si è messo perfetto in posizione...

quindi si al serbatoio ?? lo scambio con il mio quindi peggiorar non puo ?



Grazie per aver riletto la mia discussione , io cercavo di non escludere niente ..bisogna sapere tutto se no le cose escono male...giusto ?



++++++++++++

Una cosa ho notato..quando ho messo in moto la vespa e rilasciato la frizione , ho senti un lieve strappo e un cigolio...secondo voi a cosa è dovuto ? Frizione nuova ?...
appena la provo in strada vi dico se persiste , io pensavo all'olio che dovesse ancora entrare in sbattimento...

  1. il paraolio è entrato a fatica? Meglio, allora c'è speranza che non esca.
  2. non è soltanto la testata a candela centrale, anche il cilindro tutto in alluminio era una particolarità della COSA2, e sembra che tu abbia quel cilindro e quella testata, forse soltanto il pistone è dl kit con cilindro in ghisa.
  3. sicuramente l'asta del rubinetto è quella giusta ... per il rubinetto l'unica è aprire e guardare.

Lo strappo è quasi sicuramente un problema di frizione; mi rileggo tutto e vedo se mi viene qualche idea.