il problema era rumore nella frizione quando tiro la leva..oggi ho smontato per vedere e forse ho trovato cosa succedeva
ciao ragazzi. lo avevo promesso..oggi ho smontato il pacco frizione con una piccola GUida di come sostituire la frizione senza smontare grandi cose....
allora ho inclinato la vespa con sotto della gomma piuma per regalarle sogni d'oro...preventivamente ho levato l'olio motore ...
Immagine:
90,07 KB
gia che ero li ho fatto una foto del sotto cosi mi rimane con la marmitta montata..
Immagine:
77,85 KB
Immagine:
87,59 KB
Immagine:
71,61 KB
poi ho levato la gomma di scorta e la gomma posteriore...ho rimosso anche il piattello tamburo
Immagine:
101,4 KB
Immagine:
99,24 KB
Rimosso il coperto con molta facilità, ho estratto la molletta battente spingi frizione e tirato su i dentini ferma dado frizione..
1 - Il dado era ben serrato e non si muoveva nemmeno facendo forza con la chiave
Immagine:
94,13 KB
qua si vede la frizione montata ..i dischi sono nel verso giusto ??
Immagine:
112,55 KB
qui invece si vede l'ingranaggio del mix al suo posto e i dadi fissati del volano...
Immagine:
97,67 KB
Immagine:
80,14 KB
l'immagine 9 e 10 a mio avviso sono quelle che svelano l'arcano..il pacco frizione secondo me struscia leggermente contro il carter lato cuscinetto...si vedono delle micro bottarelle, forse perchè l'albero motore , sotto il carico della pressione sulla frizione si sposta verso il volano...questo dissassamento fa si che il pacco frizione vada in collisione con il carte.....SIETE D'ACCORDO ?
Immagine:
66,98 KB
per altro si nota come nel pacco frizione ci siano le piccole bottarelle nei denti sporgenti della frizione...
Come devo procedere secondo voi..levigo leggermente il carter o i denti esterni della frizione ? perchè potrei anche mettere un rasamento tra la frizione e l'ingranaggio del mix, ma dovrei calcolare se i denti della trasmissione cosi facendo lavorino sempre bene....
Secondo voi devo rismontare per sostituire nuovamente i cuscinetti ?o eliminare il gioco albero ?
grazie ciau