e allora quei segni sul carter frizione? C'erano già da prima? Cmq se hai risolto così ben venga, ma non sentivi il rumore dal lato volano piuttosto che dal lato frizione?
e allora quei segni sul carter frizione? C'erano già da prima? Cmq se hai risolto così ben venga, ma non sentivi il rumore dal lato volano piuttosto che dal lato frizione?
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ti dico non ricordo se i segni erano gia presenti..ho rivangato vecchie foto per vedere se si riuscivano a vedere , ma niente ..nemmeno una foto nello stesso punto ..tutte con poca luce da quel punto di vista...Peccato anche io ero curioso....il rumore siccome l'accendevo e la lasciavo in moto, poi andavo dal lato frizione e schiacciavo la frizione e tiriririririri...
non lo avevo mai sentito dall'altro lato ...
questa volta invece sono rimasto dal lato pedivella e poi mi sono chinato per sentire da dove veniva e mi è saltato all'occhio..anche perchè mi avevano detto di adare dal lato volano per vedere se si spostava di tanto...invece faceva un micro spostamente ...era proprio attaccata quella parpellina di ferro...
quei segni sono inspiegabili, anche perchè poi controllando bene le flangette della frizione non ci potevano arrivare nemmeno se le piegavo....
bo comunque domani la iscrivo al clab e provo a fare l'assicurazione..vediamo cosa mi sparano