Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: metto la prima...e salto in avanti!!!

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    metto la prima...e salto in avanti!!!

    ciao a tutti ...la scorsa settimana ho cambiato l'olio motore mettendo un olio minerale 80W90 e adesso ogni volta che metto la prima a motore freddo fa un salto in avanti scendendo da sola dal cavalletto e a volte spegnendosi. poi riaccendo e tutto fila liscio. è soltanto la "prima" "prima" del giorno .

    che faccio?
    grazie
    Giacomo.

    P.S. ho spesso difficoltà anche con le marce soprattutto con la terza sia in scalata che in salita di marcia e con la prima in salita di marcia.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    forse dovevi continuare a mettere l'olio di sempre

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    L'olio è a livello o ne hai cacciato dentro oltre il livello del foro di carico?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Ciao Mueno!! Ti chiami Giacomo?? Anche io!!!
    Mi spiace molto per il problema che ti affligge...onestamente non sapre darti una risposta, però parrebbe che si incolli la frizione..(dico bene?).
    Posso solo dirti che anche io, per emergenza, come ho scritto qualhe tempo fa, ho dovuto mettere un sae80w-90, un Agip Rotra MP (11 eurozzi al litro) e devo dire che non ho avuto nessun problema: anzi, mi sembra ancora meglio di prima...Tu che olio hai usato? Il mio era indicato per "cambi e differenziali ipoidi molto caricati", ha un bel colore paglierino chiaro e mi sembra buono, anche con i caldi di questi giorni...
    Cmq in bocca al lupo per la risoluzione del problema!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    forse dovevi continuare a mettere l'olio di sempre

    il problema è che l'olio di sempre non sò qual'è, perchè la vespa l'ho presa usata e non so che c'era messo prima.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    L'olio è a livello o ne hai cacciato dentro oltre il livello del foro di carico?
    l'ho portato fino al limite del foro d'entrata...non appena usciva di fuori ho chiuso il tappetto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    comunque mi ricordo che si poteva fare qualcosa per la frizione incollata...l'ho letto da qualche parte nel forum...no? tipo mettere in seconda con la vespa spenta e spingere avanti? non ricordo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    ma che vespa hai.....nel mio px 125 del 2002 mi succedeva lo stesso ....avevo fatto cambiare tutto in garanzia(frizione e cose varie)ma rimaneva sempre lo stesso problema.....mi dicevano che era un difetto di quei modelli.Con il px 150 e questo non mi succede boooooooooo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Io ti consiglierei un 10W30 minerale....lo trovi in tutti i rivenditori di tagliaerba....!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di guido2009
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    torino
    Età
    63
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    nel mio PX uso Matryx moto rider, by Selenia, multigrado sintetico per trasmissione e cambi, SAE 75W-85. a freddo fa uno scattino soprattutto d'inverno ma per il resto è ottimo
    ciao

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Quoto, vai col Selenia o col Castrol MTX80, e non avrai problemi. Anch'io avevo problemi di incollaggio con un IP 80W90 minerale per trasmissioni. Col Castrol tutto ok.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    grazie mille a tutti ...cambierò olio non appena possibile
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    io ho usato un castrol mtx, ha un po di anni alle spalle, è una bottiglia bianca con tappo rosso e con immagine una moto da cross.
    non c'è scritto nulla sulla conferzione riguardo alla gradazione, o se è minerale o sintetico...ha un colore rosso...l'ho messo sul mio p125x 1981 con frizioni nuove ferodo..e per ora sembra andare bene (anche se ho fatto pochissimi km)

    qualcuno lo conosce e mi sa dire se è sintetico o no? quelli ultimi sono sintetici al 100% ma questo qui è piu vecchio non saprei.

    Comunque leggevo di incompatibilità di olii sintetici con frizioni delle vecchie vespe px...però quando uno cambia frizioni e monta frizioni nuove, di marche diverse come la mia, ferodo, non è che vada meglio un olio sintetico invece di un minerale vecchio stampo?

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Un paio d'anni fa prova il castrol MTX 10W40 (sempre bottiglia bianca con tappo rosso) e dovetti subito cambiarlo. Sull'ET3 mi faceva slittare la frizione, la pedivella scendeva a vuoto... Sulla confezione non specificava se sintetico o minerale, ma evidentemente conteneva degli additivi incompatibili con la frizione Vespa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Banned
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    42
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    ma non è che semplicemente hai la frizione troppo poco tirata? che gioco hai sulla leva?

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Un paio d'anni fa prova il castrol MTX 10W40 (sempre bottiglia bianca con tappo rosso) e dovetti subito cambiarlo. Sull'ET3 mi faceva slittare la frizione, la pedivella scendeva a vuoto... Sulla confezione non specificava se sintetico o minerale, ma evidentemente conteneva degli additivi incompatibili con la frizione Vespa.
    sul mio px invece per ora sembra andare molto bene..le marce entrano fluide, la frizione stacca normalmente..bo!
    ma il difetto te l'h manifestato subito o dopo un pò di km?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    sul mio px invece per ora sembra andare molto bene..le marce entrano fluide, la frizione stacca normalmente..bo!
    ma il difetto te l'h manifestato subito o dopo un pò di km?
    se ti riferisci a me le marce non entrano per niente fluide e il problema del balzo in avanti si manifesta ogni volta che ingrano la prima a motore freddo. siccome lo fa da un paio di settimane in corrispondenza del mio primo cambio olio motore devo dedurre che sia proprio l'olio ad essere sbagliato...no?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ho6vespe Visualizza Messaggio
    ma non è che semplicemente hai la frizione troppo poco tirata? che gioco hai sulla leva?
    gioco ne ho pochissimo, la frizione sembra tirata in maniera corretta...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Io ti consiglierei un 10W30 minerale....lo trovi in tutti i rivenditori di tagliaerba....!!
    Così fa 5000 km e crepa la campana.

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    sul mio px invece per ora sembra andare molto bene..le marce entrano fluide, la frizione stacca normalmente..bo!
    ma il difetto te l'h manifestato subito o dopo un pò di km?
    Subito.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    28
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    E' capitato anche a me con un 10W50 Castrol 100% sintetico....
    Smontato la frizione, sgrassata con Nelsen piatti per bene, messo un olio minerale e adesso funziona tutto a meraviglia!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    ragazzi ho un problema....nel mio px 150 E quando metto la prima tende ad andare un po in avanti,tirando un po la frizione la pedivella slitta giu senza far girare il volano....pensate che sia la frizione da cambiare???uso il motul 80\90.....se cosi fosse mi potete dare qualche dritta su come sostituire la frizione e cosa comprare per una buona revisione????...ultima cosa,io solitamente spengo la vespa lasciando la frizione perchè tengo le chiavi in tasca, mi danno fastidio nella fessura per l'accensione perche vibrano....grazie angelo

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Beh il fatto che a motore spento la pedivella vada giu senza far girare il motore e con la frizione tirata è del tutto normale. Il fatto dell' "andare in avanti" quando metti la prima penso che sia solo un problema di regolare la frizione, devi solo tirarla un pò!! Riguardo al fatto che la spegni con la marcia.... NO COMMENT, se proprio ti danno fastidio le vibrazioni lascia solo la chiave senza portachiave o altro, ma spegnerla in quel modo di certo non le fa bene!!!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    mi sono spiegato male,se tiro anche di poco la frizione la depovella slitta e non fa girare il motore,questo senza toccare la frizione.Cioe tirandola anche un po è uguale a tirarla troppo,quindi al momento l'unica cosa che posso fare è lasciarla cosi con la vespa che cammina a frizione tirata.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Mah non riesco a capire quello che dici, ma comunque anche tirandola un pò la pedivella va a vuoto!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •