Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: metto la prima...e salto in avanti!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    metto la prima...e salto in avanti!!!

    ciao a tutti ...la scorsa settimana ho cambiato l'olio motore mettendo un olio minerale 80W90 e adesso ogni volta che metto la prima a motore freddo fa un salto in avanti scendendo da sola dal cavalletto e a volte spegnendosi. poi riaccendo e tutto fila liscio. è soltanto la "prima" "prima" del giorno .

    che faccio?
    grazie
    Giacomo.

    P.S. ho spesso difficoltà anche con le marce soprattutto con la terza sia in scalata che in salita di marcia e con la prima in salita di marcia.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    forse dovevi continuare a mettere l'olio di sempre

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    L'olio è a livello o ne hai cacciato dentro oltre il livello del foro di carico?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Ciao Mueno!! Ti chiami Giacomo?? Anche io!!!
    Mi spiace molto per il problema che ti affligge...onestamente non sapre darti una risposta, però parrebbe che si incolli la frizione..(dico bene?).
    Posso solo dirti che anche io, per emergenza, come ho scritto qualhe tempo fa, ho dovuto mettere un sae80w-90, un Agip Rotra MP (11 eurozzi al litro) e devo dire che non ho avuto nessun problema: anzi, mi sembra ancora meglio di prima...Tu che olio hai usato? Il mio era indicato per "cambi e differenziali ipoidi molto caricati", ha un bel colore paglierino chiaro e mi sembra buono, anche con i caldi di questi giorni...
    Cmq in bocca al lupo per la risoluzione del problema!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    L'olio è a livello o ne hai cacciato dentro oltre il livello del foro di carico?
    l'ho portato fino al limite del foro d'entrata...non appena usciva di fuori ho chiuso il tappetto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    comunque mi ricordo che si poteva fare qualcosa per la frizione incollata...l'ho letto da qualche parte nel forum...no? tipo mettere in seconda con la vespa spenta e spingere avanti? non ricordo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    forse dovevi continuare a mettere l'olio di sempre

    il problema è che l'olio di sempre non sò qual'è, perchè la vespa l'ho presa usata e non so che c'era messo prima.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    ma che vespa hai.....nel mio px 125 del 2002 mi succedeva lo stesso ....avevo fatto cambiare tutto in garanzia(frizione e cose varie)ma rimaneva sempre lo stesso problema.....mi dicevano che era un difetto di quei modelli.Con il px 150 e questo non mi succede boooooooooo

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Io ti consiglierei un 10W30 minerale....lo trovi in tutti i rivenditori di tagliaerba....!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di guido2009
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    torino
    Età
    63
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    nel mio PX uso Matryx moto rider, by Selenia, multigrado sintetico per trasmissione e cambi, SAE 75W-85. a freddo fa uno scattino soprattutto d'inverno ma per il resto è ottimo
    ciao

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: metto la prima...e salto in avanti!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lolloet3 Visualizza Messaggio
    Io ti consiglierei un 10W30 minerale....lo trovi in tutti i rivenditori di tagliaerba....!!
    Così fa 5000 km e crepa la campana.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •