Anch'io ho qualche perplessità, non tanto sul tentativo, quanto sull'amore che lo spinge! Se volesse un bene dell'anima alla fidanzata giapponese non sarebbe meglio che andasse in aereo? 12-14 ore di viaggio e tutto il resto del tempo lo passa con la fidanzata, invece di passare 4 mesi in "solitaria"!
Sarà che io ho sempre cercato di conciliare le passioni, con una preferenza per le persone!
Comunque, in bocca al lupo per il viaggio!
Ciao, Gino
Sentite cosa ha risposto alla mia mail, in cui gli esternavo i miei dubbi sull'iniziativa e su quanto detto da molti di noi:
Ciao Ranieri
ho considerato tutto(o quasi,mai dire mai),ma grazie per l'attenzione.Già so che da quelle parti me ne succederanno di tutti i colori,spero di poterle raccontare ridendoci sopra una volta arrivato in Giappone!
Beppe
Beh, direi che il ragazzo è ben carico. Ancora una volta, un grosso in bocca al lupo!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Meglio dirgli kazuco idae ricordargli che quando si brinda non si dice cin cin
![]()
![]()
In bocca al lupo Beppe...e miraccomando tienici aggiornati!
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
Ho l'impressione che avere una fidanzata da raggiungere possa essere solo il pretesto per un viaggio così impegnativo... Penso che il vero motivo per cui una persona possa decidere di partire così sia un altro, ovvero l'irrefenabile voglia di vivere un'avventura straordinaria, di tuffarsi in un progetto più grande di lui, di provare un'emozione unica. Non credo sia importante riuscire ad arrivare a destinazione. La cosa più importante è vivere questa esperienza irripetibile, comunque vada. In bocca al lupo amico vespista!
Mi sa che l'importante è riportare a casa la pelle![]()
![]()
Tanto di cappello per l' intraprendenza , ma anch'io ho seri dubbi circa la riuscita del viaggio .
L' itinerario lo portera' necessariamente , raggiunto l' Iran , a passare o in Pakistan , o in Afghanistan , o in Turkmenistan/Uzbekistan/Tajikistan .
Tralasciando l' Afghanistan per ovvii motivi , posso garantire che da nord (Turkmenistan/Uzbekistan/Tajikistan) la via e' praticamente impossibile causa la burocrazia , la corruzione e spesso l' avversione nutrita verso gli Occidentali . Io ho perso quasi due giorni fermo alla frontiera tra Uzbekistan e Tajikistan , pur non avendo un mezzo ( nessun autista Uzbeko voleva arrischiarsi a passare la frontiera , e mezzi a nolo senza conducente non ne esistevano) , avendo a che fare con funzionari che non conoscevano altra lingua se non il cirillico , e che non riconoscevano ( o meglio non volevano riconoscere ... ) la validita' del mio passaporto , peraltro perfettamente in regola ... Dialogo impossibile , volonta' di dialogare nulla , il tutto per favorire i tanti "caronti" che gravitavano intorno alla frontiera che ti promettevano ( loro parlando inglese ...... ) un passaggio veloce al FOLLE costo - si era nel 1998 - di 100 USD a persona.... Figuriamoci con un veicolo ....
Il Pakistan non lo conosco e non l' ho mai visitato , ma ho spesso a che fare per lavoro con un' influente funzionario di Karaki , che mi racconta di una realta' tutt' altro che rosea ...
Un ragazzo , per maturo che possa essere , presumo non possa avere un bagaglio personale di esperienza tale da permettergli di cavarsi d' impiccio di fronte a situazioni di di pericolo o di avversita' , e il rischio di avere seri problemi durante il viaggio e' piu' che plausibile .
Ciao
Guabix
幸運少年!先の場合は、安全かつ健全になることを期待!
minckia...ma com'è pazzu!!!!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]