Tanto di cappello per l' intraprendenza , ma anch'io ho seri dubbi circa la riuscita del viaggio .
L' itinerario lo portera' necessariamente , raggiunto l' Iran , a passare o in Pakistan , o in Afghanistan , o in Turkmenistan/Uzbekistan/Tajikistan .
Tralasciando l' Afghanistan per ovvii motivi , posso garantire che da nord (Turkmenistan/Uzbekistan/Tajikistan) la via e' praticamente impossibile causa la burocrazia , la corruzione e spesso l' avversione nutrita verso gli Occidentali . Io ho perso quasi due giorni fermo alla frontiera tra Uzbekistan e Tajikistan , pur non avendo un mezzo ( nessun autista Uzbeko voleva arrischiarsi a passare la frontiera , e mezzi a nolo senza conducente non ne esistevano) , avendo a che fare con funzionari che non conoscevano altra lingua se non il cirillico , e che non riconoscevano ( o meglio non volevano riconoscere ... ) la validita' del mio passaporto , peraltro perfettamente in regola ... Dialogo impossibile , volonta' di dialogare nulla , il tutto per favorire i tanti "caronti" che gravitavano intorno alla frontiera che ti promettevano ( loro parlando inglese ...... ) un passaggio veloce al FOLLE costo - si era nel 1998 - di 100 USD a persona.... Figuriamoci con un veicolo ....
Il Pakistan non lo conosco e non l' ho mai visitato , ma ho spesso a che fare per lavoro con un' influente funzionario di Karaki , che mi racconta di una realta' tutt' altro che rosea ...

Un ragazzo , per maturo che possa essere , presumo non possa avere un bagaglio personale di esperienza tale da permettergli di cavarsi d' impiccio di fronte a situazioni di di pericolo o di avversita' , e il rischio di avere seri problemi durante il viaggio e' piu' che plausibile .

Ciao
Guabix