La parola "tola" la capiranno solo i piemontesi, ma se guardate al foto capiranno anche gli altri![]()
Io ne ho giā prenotato uno per l'estate![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La parola "tola" la capiranno solo i piemontesi, ma se guardate al foto capiranno anche gli altri![]()
Io ne ho giā prenotato uno per l'estate![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Capisco anca mi,testa di..tola![]()
Dalle mie parti "tola" significa lamiera o lamierino , un secchio del genere si chiama sigel o sigilin ....
Pur restando nello stesso Biellese la parola che in una valle significa "siepe" nell' altra indica un' attrezzo per lavorare il latte ...
Bastamo pochi chilometri ...
Ciao
Guabix
Confermo, anche a Scandeluzza (il mio paese) si dice sigilin, a 25 km di distanza (Asti) con tola si indica il secchiello, la lamiera la chiamano semplicemente "lamera" come nel torinese (cittā del grande Giuanin Lamera, detto anche Battilastra)![]()
![]()
![]()
fantastico!![]()