No, specie da quando mio nonno ci ha lasciato causa epatite dovuta proprio a quelle: eppure diceva che bastava una spruzzata di limone per disinfettarle.

Tranquilli, non dispiacetevi per questo, comunque è vero che le supermega cozze di mar Piccolo sono ineguagliabili, grazie alle "polle" d'acqua dolce che ci sono.
E' una cosa che ricordo di aver studiato alle scuole elementari, insieme ai nomi dei fiumi della provincia: Lenne, Lato, Patemisco, Tara (questi sono in ordine dal porto verso la Basilicata), Rasca, Cervaro, Levrano e Galeso (sfociano nel mar Piccolo in ordine dalla città nuova in senso antiorario)! :D
Poi in particolare, oltre ad esempio alla gravina di Massafra ed altre, c'è anche il Chidro (o Chitro), al confine est della provincia, in località Punta Prosciutto, caratteristico per essere un fiume di tipo carsico: lungo poche centinaia di metri, ma dalla forte corrente!