Complimenti Antò, bell'effetto!!! Molto ben fatto![]()
Complimenti Antò, bell'effetto!!! Molto ben fatto![]()
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande
Cosa ne dite inizio la produzione di serie![]()
Domani mattina mi metto a fare gli stampati nuovi dello stop e delle posizioni,
per ora vi posto il disegno fatto in CAD:
![]()
@Marco
non riesci a progettare anche lo stop disposto linearmente? Magari su due file e raddoppiare la potenza, sai non è mai troppo...
Ciao Marco... complimenti..
è da un po' di tempi che vorrei creare una lampada (luce STOP) a led per come quella delle foto di seguito
![]()
chiedo troppo di farmi uno schemino??
con lista di cosa occorre?
grazie!
considera che la Vespa in questione ha l'impianto a 6V e le lampade vengono alimentate a motore spento con la batteria (quindi CC) e a motore acceso dallo statore (AC) con picchi di oltre 50V
e questa per la luce di posizione
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Dovresti indicare se quelli in foto sono già calcolati per il 12V o 6V
Così sarà più facile intuire che corrente necessitano i leds, e di conseguenza il corretto dimensionamento del resistore, e poter tirare giù la lista della spesaNon tutti i leds sono uguali, essi lavorano in corrente e non in tensione.
I leds possono anche ricevere corrente alternata, come vedasi foto, infatti oltre ad un ponte diodi ci sono alatri due diodi a tagliare l'onda e livellare la tensione.Corrente pulsata.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Ho provato a vedere se riuscivo a trovare un po' di spazio ma non c'è ne...non riesco a trovare spazio per farlo rettangolare...Lo so..non piace tanto neanche a me rotondo..
Tu le strisce di led le hai attaccate sulla plastica rossa?
Secondo me, se consideri lo schema che ho postato in pagina 3, lo schema della luce dello stop è uguale al mio solo che devi toglie (cortocircuiti) la mia R4. Penso che questa luce sia usata con impianto a 6V, quindi se consideriamo come tensione dei LED ROSSI ad alta luminosità 1.8V i led devono essere collegati in 3 paralleli costituiti dalla serie di 2 led, lo zener può essere da 3.6V 1W(per essere sicuri) il condensatore non c'è perchè l'alimentazione la prendi dalla batteria. Considerando che per ogni ramo devono scorrere 15-20mA per avare una buona luminosità otteniamo che dopo lo zener scorrono 60mA ora 5mA li assorbe lo zener per andare in inversa e quindi un ingresso ho 65mA con 6V. La caduta di tensione sulla resistenza è Vin-Vz=6-3.6=2.4V e quindi R3=2.4/65mA=36.923ohm circa 39ohm della serie E12.
Ora se consideriamo 39ohm il valore perciso di corrente in ingresso è 2.4/39 = 0,06154mA e quindi la potenza dissipata su quella resistenza è P=2.4*0.06154=0.14769W circa 1/2W per stare sicuri..
Riassumendo quindi se l'impianto di alimentazione è a 6V ti servono:
-> resistanza da 39ohm 1/2W;
-> diodo zener 3.6V 1W;
-> 6 LED rossi alta luminosità.
Spero di essere stato chiaro nel procedimeto...![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....