Giusto per chiarire: con carichi importanti, quali lampadina anabbagliante, lampadina abbagliante (anche se è 1 sola lampadina con 2 filamenti, devi mettere 2 ponti e 2 condensatori), lampadina posizione anteriore, lampadina posizione posteriore, lampadina stop, è opportuno mettere un ponte e un condensatore "grosso", tipo 2200 µF o 4700 µF.
Quando parliamo si lampadine per luci spia, quali, lampadina contakm, lampadina spia luci, lampadina spia frecce, non solo è inutile mettere un ponte ma può essere anche "impossibile": per spia luci e spia frecce, potresti mettere un ponte, per la lampadina contakm è <impossibile>: questa lampadina prende il ritorno tramite la massa che è portata sulla carcassa dello strumento.
Pertanto, per spia luci, spia frecce e lampadina contakm, è più che sufficiente mettere 1 diodo (per esempio 1N4007 da 1 A 1000 V) e 1 condensatore (a valle del diodo, con il + del condensatore sull' uscita del diodo e il - sulla massa) da 100 µF (diciamo 25 V (ma NON devi avere un impianto che ti caccia 56 V di picco altrimenti siamo da capo a bruciare tutto)).
Appena faccio le modifiche alle lampadine delle spie, farò foto che posterò qui (magari in un altro thread).
Comunque, se parliamo di "fanali" (non ho ancora aperto il fanale posteriore) il ritorno a massa in genere è sempre fatto con un capocorda con cavetto che va alla carrozzeria (caso delle frecce: gli arriva da "fuori" un solo cavetto al centrale, il ritorno della carcassa della lampadina è ottenuto tramite faston che con un cavetto corto va a un capocorda che va a massa tramite la vite di fissaggio della freccia alla carrozzeria): è facile isolare il ritorno delle lampadine dei fanali dalla "vecchia massa" (=carrozzeria): basta collegare la "vecchia massa" ad uno dei 2 poli ~ del ponte e il - dell' uscita del ponte al cavetto che porta il ritorno alla lampadina.
Le carcasse dei fanali non dovrebbero essere metalliche ma di materiale plastico, quindi non è difficile scollegarli dalla "vecchia massa".
Lampadine a LED.
Considera che sul mio P200E (per in fanale posteriore) abbiamo che le lampadine standard del fanale posteriore hanno i seguenti lumen:
1) BA15S di posizione 12V 5W dà 50 lm
1) BA15S di stop 12V 10W dà 125 lm
Pertanto, quando andrai a comprare le lampadine LED sostitutive, spero andrai a comoprare lampadine LED che diano un numero di lumen SUPERIORE alle vecchie lampadine (altrimenti, che le metti a fare?).
Considera che (in genere) 1 LED SMD dà circa 16 lm (dà meno un LED SMD <piccolo> ma è tanto per avere un ordine di grandezza), moltiplica il numero di LED SMD che compongono quella lampadina e avrai il numero di lm totali che dà quella lampadina.
Per il mio fanale posteriore ho preso lampadine LED SMD a 18 e 45 LED SMD che danno (nominalmente) rispettivamente 120 lm e 220 lm: quella a 18 LED SMD che mi è già arrivata (provata a casa con 12 V d.c.) fa una luce della miseria![]()
![]()