Risultati da 1 a 25 di 350

Discussione: Guida per LED di posizione e stop

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    Ciao Base689,
    oggi ho iniziato il progetto del SS con luci a led, ho provveduto a comprare i ponti di Graez da 3A e 200V e i relativi condensatori da 2200 µF a 35V (li o presi da 35v per aver un po' più di resistenza dei 25v ma senza aver dimensioni troppo eccessive come i 50v).
    Il mio dubbio riguarda i condensatori che non hanno indicata nessuna polarità sulle due uscite ma hanno soltanto la lunghezza dei fili diversa, sapresti dirmi quale e il positivo ed il negativo?

    Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    [QUOTE=Diegovespone;470962] Il mio dubbio riguarda i condensatori che non hanno indicata nessuna polarità sulle due uscite ma hanno soltanto la lunghezza dei fili diversa, sapresti dirmi quale e il positivo ed il negativo? [/QUOTE]
    Guarda, mi sembra IMPOSSIBILE che non sia segnato sul condensatore il polo negativo!!!
    A memoria non ricordo (perché tutti i condensatori che ho hanno segnato il negativo) ma dalle foto (vedi questa) il terminale negativo è più corto; inoltre, il terminale negativo sul cilindro è segnato con una banda bianca longitudinale (o comunque di colore diverso rispetto al colore della superficie laterale del cilindro) e dentro questa banda bianca è disegnato un < - > <meno> magari stilizzato ed enorme che può sembrare un rettangolo.
    Nella foto il negativo è quello in basso, più corto e dal lato della banda bianca.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    La questione della banda grigia non la sapevo. Adesso che so dove cercare ho tovato il simbolo che dovrebbe essere il - del negativo anche se proprio non sembra visto che assomiglia ad un chicco di caffè stilizato.

    Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    La questione della banda grigia non la sapevo

    Senti Diegovespone... ...di' la verità... ...tu non vieni qui sul forum Vesparesources per cercare aiuto per smanettare sulla vespa... ...tu vieni qua per fare un corso di elettronica

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Senti Diegovespone... ...di' la verità... ...tu non vieni qui sul forum Vesparesources per cercare aiuto per smanettare sulla vespa... ...tu vieni qua per fare un corso di elettronica
    Accienti mi hai scoperto!
    Comunque in fin dei conti il corso i elettronica lo uso per smanettare sulla vespa cosi da non avere la coscenza molto sporca per averti sfruttato

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    Ecco il mio recentissimo lavoro di installazione di lampadina a 18 LED SMD sulla posizione posteriore e lampadina a 45 LED SMD per lo stop.
    Ovviamente ho costruito 2 ponti a diodi con relativo condensatore per ciascuna lampadina.
    Il primo dei due ingressi ~ del ponte è comune ai 2 ponti ed è la <massa dell' alternata> (=carrozzeria), il secondo ingresso ~ di ciascun ponte è rispettivamente la fase ac della posizione (giallo) e la fase ac dello stop (blu).
    L' uscita - dei 2 ponti è comune per il semplice fatto che sul faro posteriore esiste un' unica massa (che ora è scollegata dalla carrozzeria) con un unico faston M 4.8.
    L' uscita + di ciascun ponte va rispettivamente al centrale della posizione e dello stop.
    Inutile dire che ci ho messo un sacco di tempo a realizzare il tutto poiché ho dovuto saldare i cavi di lunghezza idonea (né troppo corto né troppo lungo) per far sì che i ponti riuscissero a stare <adagiati> sul piano dello stop (come da foto).
    L' ultima foto è il fanale posteriore acceso: come vedete il tutto fa una luce NOTEVOLISSIMA ma come accendo le luci, PURTROPPO, mi rimangono accessi SEMPRE sia posizione che stop (se freno, non succede niene: lo stop continua a rimanere acceso).
    Domani mi dedicherò a scoprire perché ho lo stop sempre acceso
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    Allora. Colpa mia che non ci ho pensato prima
    Non si possono mettere 2 ponti di graetz con 1 fase in comune su un ingresso in ~ e 1 fase in comune sull' uscita (polo - uscita ponte), perché (anche guardando lo schema sulla carta) ci sono dei ri-accoppiamenti, per cui accendendo la posizione, si accendeva anche lo stop e viceversa.
    D' altronde, per il cablaggio <nativo> dei portalampada originali, non potevo fare diversamente.
    Anche a casa, alimentando con 12 V in continua una sola delle 2 lampadine, si accendono entrambe le lampadine (fenomeno stranissimo: si accendono entrambe la lampadine anche mettendo i 12 V tra il centrale della posizione e il centrale dello stop).
    Come fare a disaccoppiare l' uscita - dei ponti?
    Facile: devo avere due - distinti per posizione e stop; ma il faro ha un' unica "striscetta" metallica che porta la massa alle 2 lampadine.
    Presto fatto: con la tronchese taglio la striscetta metallica che porta la fase comune alle 2 lampadine, per cui il faston M 4.8 "originale" ora porta la massa solo alla posizione: sempre usando la tronchese restringo la striscetta metallica vicino alla massa dello stop e mi creo così un altro faston M 4.8 come si vede in foto.
    Ora con 2 masse distinte per posizione e stop, non c'è più nessuna interferenza indesiderata e posizione e stop si accendono separatamente come da foto allegate.
    Poi ho intenzione di fare una <cosa> alla parabola del fanale posteriore (ma il seguito a dopo aver scattato le foto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Età
    33
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Guida per LED di posizione e stop

    come vorrei mettere anche io queste lampadine sul mio px 150 e ma non ci capisco nulla :(
    una persona gentile che mi spiega??? :(

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •