vai in farmacia, cerca le provette per urinacon scala graduata in ml sino a 100 , hanno il tappo a vite, e costo circa 1€
vai in farmacia, cerca le provette per urinacon scala graduata in ml sino a 100 , hanno il tappo a vite, e costo circa 1€
Nel posto dove lavoro hanno buttato via una marea di flaconcini da 100 ml in cui era contenuta acqua ossigenata. Io naturalmente li ho portati a casa e messi nei cassettini delle mie belle per la miscela. Se mi lasci il tuo indirizzo te ne spedisco uno. Hanno il tappo a vite, ma non sono trasparenti.
M
P.S. ti confermo che con 100 ml fai 5 litri di miscela al 2%
Come già detto da qualcun altro, il barattolino di plastica trasparente per la raccolta delle urine va più che bene. Pratico ed economico.
Io per lo specialino (per fortuna il px è col mix, meno "camurrie") uso una bottiglietta tipo quella polini che ha 3 tipi di percentuali; una per ogni litro di benzina al 2%, 3 e 4.
Lo trovo molto comodo e funzionale, il max che si può fare a 2% con boccettina piena è 5 litri.
PS: regalo del mio benzinaio, se vuoi chiedo se ne ha altri e te lo spedisco.
Non ho lo specialino sotto mano, sennò fotografavo... E dire che fino a poco fa sono stato in quel garage!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
L'estate scorsa io e duecentorally, in sosta presso un benzinaio chiuso in attesa di un terzo componente che ci avrebbe raggiunto per andare ad un raduno, buttiamo l'occhio nel gabbiotto del benzinaio e che ti vediamo?
Una quindicina di barattolini graduati vuoti messi in bella fila su una vetrina.
L'indomani duecentorally mi precede e si presenta dal benzinaio chiedendo se avesse dei misurini per miscela . . . risultato?
Il benzinaio venduto l'olio li avrebbe buttati e glieli ha regalati.
Erano boccette di olio pieno che usava per quelli che non si portano l'olio appresso (chicazzc'è ancora che non si porta l'olio? Ma meglio così) e poi li stipava per buttarli nella differenziata.
Grazie di aver riesumato questo post, così posso chiedere lumi.
Ho provato questo bicchierino, ottimo come forma e soprattutto perchè ha il tappo, ma c'è qualcosa che non mi torna.
Il mio solito misurino ha le tacche preimpostate al 2% per ogni litro di miscela.
Per fare la prova ho riempito il corrispettivo per 5 litri e poi l'ho versato in quello nuovo, ebbene il quantitativo va oltre i 100 cc , diciamo che ad occhio arriverebbe a 120.
Ora come faccio a sapere quale dei 2 è sbagliato? E' il vecchio che è generoso oppure è questo che segna di meno?
Questi misurini sono generalmente giusti?
Pensavo di pesare dell'acqua, solo che mi ci vorrebbe un bilancino di precisione![]()
Io nel dubbio quando sono in giro continuo a farla con quello vecchio, male che vada rimane un pelo più grassa, ma la cosa mi incuriosisce.
Attenzione, ad ogni litro di benzina ne devi togliere il 2%, in pratica 98% di benzina + il 2% di olio = 100% di Miscela.
Pierluigi
Fidati del vecchio: se dovessi usare il nuovo dovresti prima levare esattamente la stessa quantità di benzina corrispondente esattamente a quanto olio devi aggiungere per avere l'esatta percentuale.
Infatti: 98 (benzina)+2 (olio)=100 %, non 100+2=102.
(p.s.: non sono GustaV, ma Vesponauta!)
Ciao francè, quando vieni da me? settimana prox faccio il pomeriggio quindi lavoro dalle 14 alle 22.
detto questo non mi torna di nuovo....
se così fosse mettendo il corrispettivo per 5 litri nel misurino nuovo dovrebbe esserci una quantità minore di 100cc, invece ce n'è di più.
Dunque il misurino della polini si presenta così, perciò se dovessi fare 8lt di benza e fare miscela al 3% dovrei riempire la boccetta fino in cima? mentre ad esempio: se notate in basso a sin c'è il 4 perciò se dovessi fare 2lt di benza e fare miscela al 4% dovrei arrivare alla seconda tacca?
exactly!
l'univo 4 che vedo è quello in centro... nella colonna del 3% con a fianco (a dx) il 2 (litri) per la miscela al 6%
devi SEMPRE seguire la colonna del 3% (in verticale)
infatti, se ci fai caso, quella del 6% a fianco indica sempre la metà dei litri.. (appunto perchè usi il doppio di olio)
e magari ci dici per quale motivo/vespa fai miscela al 3%!?
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib