probabilmete hai la bobina che non funziona bene, non dà lo scoppio e ti bagna la candela.
![]()
probabilmete hai la bobina che non funziona bene, non dà lo scoppio e ti bagna la candela.
![]()
potrebbe essere... iniziano a diventare troppe le cose da controllare
Però ragazzi chi è che mi saprebe spiegare il perchè, la vespa iniziava a girare male dopo ogni rifornimento? nel senso che prima magari girava bene, facevo benza e girava d nuovo male, poi magari riandava bene, e dopo che mettevo benza girava di nuovo male? può centrare qualcosa con i fori nel tappo del serbatoio? magari ogni vola che shecckeravo la vespa, si tappavano o altro??
la tua ha già il tappo della benza "nero" (di plastica) o quello di metallo con il gancio attaccato al telaio?!?!?!
cmq la bobina (e la candela) la controlli in un lampo, sviti la candela la attacchi alla pipetta e la appoggi al telaio e vedi subito se fa la scintilla o meno
![]()
il tappo di metallo!! comunque la bobina e la candela funzionano, ho fatto oggi la prova, e fà le scintille...
controlla che quel forellino del tappo di metallo sia libero, soffialo con il compressore.
![]()
ok ragazzi la vespa è ripartita... non sò perchè ma è bastato 1 colpo di pedivella, ha fumato 1 pò bianco, anzi 1 bel pò, eppoi è andata bene, ma continuo ad avere la candela bagnata, e con 1 pieno sono riuscito a fare poco più di 100km... per rendere la miscela + grassa, devo agire alla vite posta dietro al carburatore no? quella coperta dal tappino in gomma? la dovrei svitare, giusto? così potrei risolvere anche il problema dal fronte consumi? comunque, si sente che il motore si affoga, soprattutto quando sono fermo.... grazie per le risposte, e scusate la miriade di domande![]()
da quella vitina regoli la carburazione al minimo .... se e' parecchio scarburata occorre rivedere i getti :)
al massimo avvitare per smagrire.....ma cosi non ti cambieranno i consumi.