Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
Vi ringrazio per le risposte.
Allora, la vespa ha targa e documenti. Il proprietario mi ha detto che aveva fatto la denuncia di furto per non pagare bollo e assicurazione. Dunque (correggetemi se sbaglio) dovrebbe bastare che lui denunci il ritrovamento del mezzo per mettere tutto in regola (pagando subito il bollo, presumo).

Voi mi dite di prenderla al volo e in effetti mi sentirei un criminale lasciandola a marcire in quel giardino, invasa da chiocciole e formiche. Io però sto cercando un PX con cui poter prima o poi circolare: dalle mie parti il blocco degli euro 0 è in vigore 24 ore al giorno e devo quindi procurarmi un vespone in grado di meritare l'iscrizione al registro storico. So che con il necessario lavoro e la necessaria pazienza anche questa vecchia vespa ammaccata potrebbe risplendere, il problema è quello che scrive horusbird:



Indicativamente, quanto potrebbe venirmi a costare il restauro? Intendo a occhio e croce, una stima alla buona. Io ho buona volontà, ma non ho la minima esperienza e capisco pochissimo di di meccanica. Oltre alla carrozzeria mi preoccupa il motore che al mio occhio poco esperto sembra in stato di decomposizione. Sinceramente speravo di riuscire spendere intorno ai 1500 euro (tra acquisto e eventuale riverniciatura) per ottenere una vespa iscrivibile al registro. Ho trovato qualche giorno fa una 150 davvero interessante, ma mi manca la patente A. Potrei spendere qualcosa in più per la soddisfazione di riesumare un mezzo abbandonato, ma non vorrei sforare di brutto il mio limitato budget.

Domani torno a vederla con un amico, se riusciamo a metterla in un kangoo pensavo di portarla a far vedere a qualche meccanico. Per giunta si trova anche in un posto abbastanza fuori mano e non ho un furgone per spostarla agevolemente.

Ciao a tutti e grazie ancora
xassenn
La verniciatura puo' costare dai 500 agli 800 euro, dipende da che carrozziere trovi, rifare un motore cioe' aprirlo e cambiare il necessario (cuscinetti, crocera, paraoli, ev. frizione) non meno di 300 euro, poi va rimontata e nel rimontarla devi considerare di cambiare le guaine, le corde, sistemare qualcosa a livello elettrico, probabilmente ti conviene cambiare le ganasce dei freni ecc. ecc. e spendi altri 200 se non 300 ulteriori euro ...
Se il motore poi e' bloccato e devi rettificarla e cambiare il pistone spendi altri 100 euro

Se va bene insomma ci vorranno dai 1200 ai 1600 euro senza considerare che in questo conteggio ho ipotizzato che sia tu a smontare e rimontare, se non sei in grado tu, un meccanico non ti chiedera' meno di altri 200 euro.

Hai quindi superato e non di poco ai famosi 1500 euro a cui pero' devi aggiungere i costi burocratici per iscriverla al RS cioe' sui 100/120 euro totali.

Io personalmente ho fatto l'operazione che vuoi fare tu su un px 200 messo piu' o meno come il tuo ma l'avevo pagato 250 euro e l'ho verniciata da solo... altrimenti mi sarebbe convenuto trovarne una messa a posto o un bel conservato che costa certamente di meno.

Pero', ripeto, se te la regala portala via comunque, sempre stando attento al discorso denuncia di furto dato che siamo nel penale, e l'operazione che ha fatto il tuo amico e' decisamente "grave" e rischia tantissimo, falsa denuncia e frode allo stato come minimo!