Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: PX200E: un paio di domande.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19

    PX200E: un paio di domande.

    finalmente ho rimesso in moto il mio px200e del'83
    dopo più di un anno fermo sotto l'acqua (ex proprietario), gli ho dato una bella pulita generale (carburatore,motore ecc...ecc...),candela nuova,miscela bella fresca e dopo 3 pedalate ha ricominciato a cantare

    ho provato a sentire come andava ed ho notato un paio di cose strane....
    le marce non arrivano infondo....cioè se tiro un pochetto appena sale di giri comincia a scoppiettare, secondo voi cosa è??

    poi da fermo il motore nn fa una piega, ma appena tiro la frizione sento un rumore, è senza olio?
    la frizione non slitta e stacca benino.

    per il resto per ora non ho notato grossi difetti, è soltanto da fare delle regolazioni qua e la

    cmq come tira, ha una coppia ai bassi esagerata davvero....figata

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    46
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19
    per la frizione che fa rumore dipende anche dal rumore ma un po' è normale.
    per la vespa che non prende i giri... ma la marmitta?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    è senza olio?
    Ma perche scusa...non glielo hai messo nuovo appena presa?

  4. #4
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    è senza olio?
    Ma perche scusa...non glielo hai messo nuovo appena presa?
    l'ho comprato ma devo ancora metterlo

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    La mia PX200e ha percorso 108000 Km. con il cambio in folle, tirando la leva della frizione fa, da moltissimi anni, rumore di ferraglia che rilasciando la leva si attenua e poi scompare. Un meccanico una volta mi disse che è il cuscinetto sotto la frizione, ossia quello dell'albero motore, però ebbi poi notizie poco confortanti circa l'affidabilità di questo meccanico. Ti consiglio di sostituire l'olio del cambio abbondando un pochino, mi pare ci vadano 250 cc ma io ne metto 5 o 10 cc di più, credo che male non faccia.

  6. #6
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19
    ragazzi sono nuovamente qua a rompervi le pelotas

    devo cambiare l'olio al px ma non so minimamente come si fa

    non so' dove toglierlo e dove metterlo, e tantomeno cosa metterci e quanto!!!

    chi mi aiuta?!?!

    non c'è una specie di scheda tecnica dove ti fa vedere come si fa?!?!

    grazie

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da .calabrone.
    ragazzi sono nuovamente qua a rompervi le pelotas

    devo cambiare l'olio al px ma non so minimamente come si fa

    non so' dove toglierlo e dove metterlo, e tantomeno cosa metterci e quanto!!!

    chi mi aiuta?!?!

    non c'è una specie di scheda tecnica dove ti fa vedere come si fa?!?!

    grazie
    dietro il comando delle marce sui carter troverai una vite, di solito è una vite spaccata, procurati un bel cacciavitone grosso

    nella parte inferiore, sempre prendendo come riferimento il comando delle marce, troverai una vite, di solito serve la chiave da 11.

    controlla che entrambi le viti si svitino con faciltà, controlla prima di cominciare le operazioni, infatti, per cambiare l'olio, ti suggerisco di togliere prima quella di sotto, ma caso mai quella di sopra fosse poi bloccata diventeresti scemo a sbloccarla, e se percaso non ci riesci rimarresti senza olio nel motore, e quindi non potresti utilizzare la vespa ....

    procurati un pikkolo contenitore, svita la vite di sotto (facendo attenzione, di solito cade nel contenitore dell'olio esausto che hai sistemato di sotto ), poi smonta quella di sopra.

    lascia colare per un pò, se hai il compressore soffia un pò dal buco di sopra.

    quando è colato tutto richiudi sotto, controllando la guarnizione, non stringere alla morte, è inutile, stringi il giusto

    a quel punto carichi l'olio dalla parte superiore

    io giusto domenica ho sperimentato un bel "SIRINGONE" acquistato in farmacia da 60MM costato 1.89 neuri, ma è stato comodissimo, ne sono andati 2 pieni ed uno a 3/4, altrimenti usa altri sistemi adeguati alla posizione ed alla grandezza del buco

    quando vedi che l'olio cominincia a colare dal buchino superiore (da dove stai caricando) ti puoi fermare, circa 250ml.

    io domenica ho fatto così
    prova

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Se lo cambi ad olio caldo cola più velocemente... ;)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ... ed è anche meglio farlo a caldo.
    occhio che scotta ovviamente
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •