dietro il comando delle marce sui carter troverai una vite, di solito è una vite spaccata, procurati un bel cacciavitone grossoOriginariamente Scritto da .calabrone.
nella parte inferiore, sempre prendendo come riferimento il comando delle marce, troverai una vite, di solito serve la chiave da 11.
controlla che entrambi le viti si svitino con faciltà, controlla prima di cominciare le operazioni, infatti, per cambiare l'olio, ti suggerisco di togliere prima quella di sotto, ma caso mai quella di sopra fosse poi bloccata diventeresti scemo a sbloccarla, e se percaso non ci riesci rimarresti senza olio nel motore, e quindi non potresti utilizzare la vespa ....
procurati un pikkolo contenitore, svita la vite di sotto (facendo attenzione, di solito cade nel contenitore dell'olio esausto che hai sistemato di sotto), poi smonta quella di sopra.
lascia colare per un pò, se hai il compressore soffia un pò dal buco di sopra.
quando è colato tutto richiudi sotto, controllando la guarnizione, non stringere alla morte, è inutile, stringi il giusto
a quel punto carichi l'olio dalla parte superiore
io giusto domenica ho sperimentato un bel "SIRINGONE" acquistato in farmacia da 60MM costato 1.89 neuri, ma è stato comodissimo, ne sono andati 2 pieni ed uno a 3/4, altrimenti usa altri sistemi adeguati alla posizione ed alla grandezza del buco
quando vedi che l'olio cominincia a colare dal buchino superiore (da dove stai caricando) ti puoi fermare, circa 250ml.
io domenica ho fatto così![]()