Beh, vino e grappa raggiungono a volte quotazioni importanti nel mondo del collezionismo.
Personalmente penso che però sia meglio berle che tenerle lì.
Bosso è stata un istituzione ad Asti, così come le distillerie SIS (cervo bianco) bottiglia creata apposta dalla vetreria astigiana, e c'era in 2 versioni cervo bianco rivolta a destra ed orso nero rivolta a sinistra. Praticamente ora sono introvabili.
Levi è diventato famoso per diversi motivi, era un personaggio, forse anche un po troppo, io l'ho mandato personalmente a quel paese un paio di volte (a me la grappa non l'ha mai venduta!)
I suoi cavalli di battaglia sono stati primo fra tutti il fatto di non aver mai fatto 2 etichette uguali, le scriveva a mano ed a volte personalizzava le etichette.
Poi il fatto di essere stato abbonato alla "stampa" e "il sole 24 ore" per tutta la vita. Non ha mai letto una riga di quelle pagine, le stampa la ammucchiava lì, e diceva quando ho tempo poi la leggo, il sole 24 ore andava bene solo per incartare le bottiglie...
Ultimamente (parere mio) si era montato un po la testa.

Per saperne di più Romano Levi - Grappa Levi - Collectors web site