come minimo devi pure tu essere tesserato FMI (vale per qualsiasi mezzo) ...
cmq e' spiegato nel topic sulla burocrazia e iscrizione al registro :) :)
come minimo devi pure tu essere tesserato FMI (vale per qualsiasi mezzo) ...
cmq e' spiegato nel topic sulla burocrazia e iscrizione al registro :) :)
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Non riesco però a trovare il punto del topic in cui è spiegata la questione che chiedo (forse sto cercando nel topic sbagliato). Puoi darmi il link per favore?
Dunque, la mia situzione è questa.
Compro una vespa già iscritta a FMI.
Una volta fatto il passaggio di proprietà che cosa devo fare per regolarizzare la mia posizione e per stipulare l'assicurazione e quindi poter circolare? Devo iscrivermi a FMI dichiarando che la vespa è ora di mia proprietà? E' necessario iscriversi a un motoclub o basta l'iscrizione a FMI?
Grazie a tutti
puoi chiedere per l'associazione a VR ... dovrebbe essere una 40ina di euro e comprende anche l'iscrizione FMI !!
cmq prova a fare un cerca direttamente qui su pratiche ... se nn ricordo male cmq se ne parlava su ASI vs FMI !! la prassi cmq in linea di massima e' quella che hai giustamente pensato tu !!
Allora su federmoto.it dovresti trovare i contatti per ricevere informazioni sul da farsi, in ogni caso non ricordo dove ma se ne era già parlato e si era detto che bisognava sia comunicare il passaggio di proprietà della vespa, e sia che il nuovo proprietario deve essere iscritto FMI.. L'iscrizione puoi farla sia direttamente all'FMI e costa 50 euro che farla tramite un motoclub o un'azzociazione come VR e il costo e sempre di 50 euro (infatti a questo punto ti conviene farla con VR). Comunque se hai un pò di pazienza vedrai che appena il nostro Gipirat leggerà l'argomento saprà darti tutte le delucidazioni del caso!!![]()
![]()
ho sforato di 10 euro![]()