Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: carburazione vespa px 125 e del 1981

  1. #1

    Unhappy carburazione vespa px 125 e del 1981

    salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere un problema. ho restaurato da qualche anno il mio mitico vespone px 125 e, e dato che vivo in montagna ho deciso di montarci un bel gruppo pinasco in alluminio (180) del quale sono abbastanza soddisfatto, ho sostituito il getto del max con un 108 e, ho fatto il foro sul filtro in corrispondenza del max. ma il minimo mi crea dei problemi. ho provato a smuovere la vite che è posta dietro il carburatore ma, a volte il min non regge e si spegne e per riavviarla, specie nel traffico, ci sono dei problemi, come posso fare? se la vite si avvita la miscela diventa magra o grassa? come mai non riesco a superare i 90 orari, pur avendo montato una campana frizione con 2 denti in più rispetto all'originale? grazie a tutti, matteo.

  2. #2
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione vespa px 125 e del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da matfix66 Visualizza Messaggio
    salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a risolvere un problema. ho restaurato da qualche anno il mio mitico vespone px 125 e, e dato che vivo in montagna ho deciso di montarci un bel gruppo pinasco in alluminio (180) del quale sono abbastanza soddisfatto, ho sostituito il getto del max con un 108 e, ho fatto il foro sul filtro in corrispondenza del max. ma il minimo mi crea dei problemi. ho provato a smuovere la vite che è posta dietro il carburatore ma, a volte il min non regge e si spegne e per riavviarla, specie nel traffico, ci sono dei problemi, come posso fare? se la vite si avvita la miscela diventa magra o grassa? come mai non riesco a superare i 90 orari, pur avendo montato una campana frizione con 2 denti in più rispetto all'originale? grazie a tutti, matteo.
    ciao, se avviti la vite rapporto aria/miscela (quella posta dietro) diminuisci l'ingresso dell'aria se sviti aumenti.
    la velocita è normale che non superi i 90 tutte le px 125 e 150 fanno queste velocità.


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    32
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburazione vespa px 125 e del 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Nesy Visualizza Messaggio
    ciao, se avviti la vite rapporto aria/miscela (quella posta dietro) diminuisci l'ingresso dell'aria se sviti aumenti.
    la velocita è normale che non superi i 90 tutte le px 125 e 150 fanno queste velocità.

    non è molto normale.. io li prendo con un px125e originale con il filtro dell'aria lurido e marmitta mezza intasata.. appena rifaccio il tutto ti dirò quanto prendo.. 90 da gps, 100 su contakm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •