Ciao, e benvenuto a bordo, innanzi tutto.
Il tipo di vespa, l'hai già citato tu. Infatti, è una G.S. 160 prima serie. Il bauletto, è giusto dove sta. Le foto che hai trovato in giro, evidentemente, sono sì di un G.S., ma il 150. I G.S. 150 dalla prima seria alla V serie, hanno sempre avuto la sacca sinistra apribile. Nel 160, per la prima volta, la sacca sinistra diventa asportabile e perde la funzione di portaoggetti e, sotto di essa, trovano posto la ruota di scorta e la batteria. Nella seconda serie del G.S. 160, il bauletto viene montato, per la prima volta, dietro lo scudo, tipo il PX, per intenderci. La vespa appartenuta al tuo parente, è stata riverniciata alla meno peggio, senza smontare nulla, nemmeno i baffi sulle sacche o le guarnizioni, tant'è che hanno verniciato pure quelle. Nella foto, non si vede la targa della vespa. Spero per te che la targa esista ancora o che, quantomeno, si riesca a sapere il vecchio numero di targa, altrimenti le possibilità di rimetterla in strada si affievoliscono. Comunque, è una vespa che vale la pena di salvare.