Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
Piccolo aggiornamento con qualche foto.....
Abbiamo iniziato raccordando la scatola del carburatore al carburatore stesso (il 24/24E), subito dopo abbiamo raccordato la luce di aspirazione con la scatola precedentemente lavorata.
Con l'aiuto della guarnizione in alluminio (Polini) tra cilindro e carter abbiamo allargato i condotti di aspirazione facendo molta attenzione a non assottigliare troppo i carter stessi. Nel nostro caso abbiamo deciso di non far riportare materiale di rinforzo all'esterno.
Fatto ciò è stato modificato un cuscinetto in modo da permetterci di fare tutti i "falsi montaggi" senza dover martellare continuamente l'albero dentro e fuori e abbiamo iniziato con le misurazioni.
In origine (con l'albero Mazzucchelli anticipato) abbiamo misurato 98° + 68° ..... l'obbiettivo è di raggiungere i 120° + 70° (scarsi). Il post PMS abbiamo deciso di lasciarlo a 68° mentre abbiamo cominciato a lavorare la valvola fino ad ottenere circa 108° .... e qui ci siamo fermati, eventuali aggiustamenti verranno fatti dopo aver modificato anche l'albero. ATTENZIONE : allungare la valvola significa rischiare di trovare il foro del prigioniero del carburatore. La lavorazione deve quindi essere fatta moooolto inclinata.
Ecco le foto......

Riccardo

PS Grazie Danerac......Polidelle arrivate
Guardando le foto, praticamente gli avete fatto il solletico a sta valvola!
Prima di arrivare al prigioniero, come è capitato a me (130°pms) , avete a disposizione ancora il doppio di quello che sin ora avete rancato via
Io credo che 120° pms sia un ottimo margine di sicurezza
Poi, è bene che per la fluidodinamica, quello scalino nella valvola venga addolcito il più possibile.