Risultati da 1 a 25 di 176

Discussione: Progetto Santa Maria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    volevo dire testa di biella, il piede è quello dello spinotto del pistone.
    Onestamente non so che differenze ci siano tra le 2 bielle. In teoria la lunghezza della biella tra corsa 57 e 60 non dovrebbe essere differente.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    Oggi abbiamo lavorato i carter, prendendo l'impronta delle luci del polini.
    Purtroppo abbiamo dovuto fare molta attenzione nell'asportare materiale, poichè se si procedesse a tentare di dare ai travasi la geometria ottimale, si bucherebbero i carter perchè non c'è materiale a sufficienza. L'ideale sarebbe riportare materiale aggiuntivo.
    In ogni caso i travasi sono stati allargati e raccordati con un paziente lavoro di dremel con vari tipi di testa: frese cilindriche di varie misure per asportare il grosso, fresa sferica, frese in pietra. Adesso dobbiamo rifinire con carta vetrata a mano e lucidare con lana di metallo.
    Abbiamo lasciato in ogni punto uno spessore secondo noi adeguato, cercando il miglior compromesso possibile.
    Con calma procediamo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Progetto Santa Maria



    ed ora:
    Foto foto foto
    "Turista Speciale"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli Visualizza Messaggio


    ed ora:
    Foto foto foto
    QUOTONE
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    volevo dire testa di biella, il piede è quello dello spinotto del pistone.
    Onestamente non so che differenze ci siano tra le 2 bielle. In teoria la lunghezza della biella tra corsa 57 e 60 non dovrebbe essere differente.
    la biella ha la stessa lunghezza, confermo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    allora come procede il cantiere?.....foto e info..... per favore....

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    Il cantiere procede a rilento, in pratica ci lavoriamo solo la domenica.
    Questo sabato siamo a novegro, domenica ci rimettiamo all'opera.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    Ieri abbiamo ragionato sulla modifica dell'anticipo.
    Lavorando solo la valvola abbiamo guadagnato 10 gradi di anticipo. Siamo stati attenti a non passare sul prigioniero del carburatore, asportando materiale.
    L'albero Mazzuchelli, già anticipato, sarà ulteriormente lavorato per portare l'anticipo a 120 gradi.
    Albero anticipato originale e valvola originale: 98 gradi di anticipo, con la valvola lavorata arriviamo già a 108 gradi. Altri 10/12 gradi sull'albero ed arriveremo a 120, magari staremo a qualche grado in meno per sicurezza.
    Lavorare l'albero sarà un casino, perchè la lavorazione risulterà molto vicina alla testa di biella, che dobbiamo proteggere in qualche modo.
    Per le foto portate pazienza...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    ti posto le mie di foto, fatte sul corsa lunga, circa 12 mm asportati sulla zona vicino la testa di biella





















    la provenienza di queste foto è nota e non la ripeto



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Progetto Santa Maria

    .da mie prove, posso dirvi che andare oltre i 120 pre pms è deleterio......il motore comincia ad andare meno.....mentre post pms, andare oltre i 70 è abbastanza gradito in linea di massima dai gruppi 200, mentre i 175 già si ingolfano di più......ora, siccome il corsa lunga è già scavato in chiusura, non resta che andare a guardare quanto viene senza toccare nulla......perchè se non ricordo male , già con l'albero anticipato e la valvola originale si è a 75 post-pms.........comunque, mi sto rendendo conto che il post pms nei motori vespa è più critico in base all'alesaggio e alla conformazione dei travasi(incrocio, etc etc...), mentre il pre-pms, in pratica va sempre bene in tutti i motori a 120°......la stessa piaggio, nel t5 fa una valvolona niente male: 120+55.........
    siccome a me piace condividere le mie esperienze e non fare troppo il misterioso, vi dirò che in quest'ottica, per evitare problemi di trattabilità col polini 177 in corsalunga, considerando tutti questi fattori ed in più aggiungiamoci che monterete il 24 originale, consiglio vivamente di spessorare solo sopra, cioè di non alzare ulteriormente il cilindro.....fermo restando che bisogna fare qualche altro piccolo accorgimento.....
    comunque, ho avuto modo di provare un 177 polini in corsa lunga fatto alla ac/dc (come si usa dire ora....) e devo dire che va egualmente una bestia, figuriamoci quando si fa con criterio.....secondo me, con tali accorgimenti, una 23/65 se la tira tranquillamente anche in falsopiano.....vi saprò dire.....devo fare così il motore della mia Cristoforo Colombo....prossimo project, una povera, ignara, vnb3 del '63 che ancora non sa cosa l'aspetta.........mantenendo le ruote da 8'.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •