.da mie prove, posso dirvi che andare oltre i 120 pre pms è deleterio......il motore comincia ad andare meno.....mentre post pms, andare oltre i 70 è abbastanza gradito in linea di massima dai gruppi 200, mentre i 175 già si ingolfano di più......ora, siccome il corsa lunga è già scavato in chiusura, non resta che andare a guardare quanto viene senza toccare nulla......perchè se non ricordo male , già con l'albero anticipato e la valvola originale si è a 75 post-pms.........comunque, mi sto rendendo conto che il post pms nei motori vespa è più critico in base all'alesaggio e alla conformazione dei travasi(incrocio, etc etc...), mentre il pre-pms, in pratica va sempre bene in tutti i motori a 120°......la stessa piaggio, nel t5 fa una valvolona niente male: 120+55.........
siccome a me piace condividere le mie esperienze e non fare troppo il misterioso, vi dirò che in quest'ottica, per evitare problemi di trattabilità col polini 177 in corsalunga, considerando tutti questi fattori ed in più aggiungiamoci che monterete il 24 originale, consiglio vivamente di spessorare solo sopra, cioè di non alzare ulteriormente il cilindro.....fermo restando che bisogna fare qualche altro piccolo accorgimento.....
comunque, ho avuto modo di provare un 177 polini in corsa lunga fatto alla ac/dc (come si usa dire ora....) e devo dire che va egualmente una bestia, figuriamoci quando si fa con criterio.....secondo me, con tali accorgimenti, una 23/65 se la tira tranquillamente anche in falsopiano.....vi saprò dire.....devo fare così il motore della mia Cristoforo Colombo....prossimo project, una povera, ignara, vnb3 del '63 che ancora non sa cosa l'aspetta.........mantenendo le ruote da 8'.........