Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
Uncato, raccontaci della modifica al terzo travaso, please...
nulla di che, mi stavo giusto confrontando anche io ...

partivo (l'anno scorso, il moTORELLO che ha Vespasound) da un presupposto: visto che era un 177 Polini con valvola allungata lato ammortizzatore e con spalla del Mazzucchelli corsa 60 ulteriormente anticipata sullo spinotto della testa di biella (aspirazione quasi da -120° a +60°), valvola raccordata al 24, travasi raccordati con la "L" del Polini e scavato nel terzo travaso, spessore in testa, primaria 23/65 quarta 36 denti (corta del 125), volano elestart con ghiera, padellina con modifichina ... bene, a questo punto mi venne un dubbio sul terzo travaso, pensai cioè che scendendo il pistone di 1,5 mm in più ... il terzo travaso in basso, dove c'è la finestrella sul pistone, veniva chiuso un pò prima scendendo al PMI e riaperto un pò dopo nella risalita dal PMI verso il PMS.

CI pensai un pò su, provai a fare qualche misurazione, poi mi sono scocciato e ho abbassato la "U" del terzo travaso di circa 1,5 mm, alzando anche un pò il bordo della "U" in alto, un pò come fatto da Marcorelli sui travasi laterali, che invece lasciai di serie.
Altra modifica fu allargare un pò di lato la luce di scarico, alzarla sino a ottenere -se non ricordo male- un 175° circa (ma dovrei verificare sugli appunti, non me lo ricordo nitidamente) e soprattutto ... abbassai anche la luce di scarico, perché il pistone al PMI restava 1,5 mm più in basso e non la sfruttava, tolsi quel "gradino", così che la luce di scarico fosse al PMI all'altezza del cielo del pistone (in verità venne anche più bassa, ma la cosa non mi turbava, restava chiusa dal pistone laddove era più bassa).