Mi ricordo anche io sta cosa, la lessi, in un intervento di Sergio, mi pare dicesse che il mazzucchelli (però forse 57) aveva una gradazione di posticipo tale da fare si che il polini già p&p lavorasse con una buona fasatura, tale da rendere possibile la non lavorazione della valvola.
io non ho però capito come fa a diventare quasi 190 di cilindrata...mi spiegheresti?sono un pò arrugginito con le formuline...
![]()