cambia carrozzxiere, se la vuoi restaurae è un conto, se la vuoi preservare paqssaci il ferox e tiri a campare, quella è forse la migliore seriedel px mai prodotta.
per preservare l'interno deltujnnel bbuttaci di tasnto in tanto un tappo d'olio da sotto la sella e al cannotto, purtroppo quella è una zona non trattatae a voltee gioca brutti scherzi. poi se la vuoi buttare, ti tolgo il pensiero.
[QUOTE=leopoldo;253427]cambia carrozzxiere, se la vuoi restaurae è un conto, se la vuoi preservare paqssaci il ferox e tiri a campare, quella è forse la migliore seriedel px mai prodotta.
No no... l'idea è di restaurarla e iscriverla al RS...
Mi fa piacere che non la vediate così male come il carrozziere, sinceramente mi aveva un pò spaventato...
guarda se quella vespa è da buttare ne rimangono poche poche in giro...
quanta gente incompetente si trova in giro....da non credere!!!!
se sei convinto di volerla restaurare il mio consiglio è questo....:
la usi quest'estate e vedi come te la godi....a ottobbre con l'aiuto del forum la smonti tutta TU(è un ordine non un consiglio) e poi una volta spogliata si vedrà quale sarà la strada migliore per il restauro....
per schiarirti le idee leggiti bene questo post....fa proprio al caso tuo....
http://old.vesparesources.com/restau...allizzato.html
prima di qualunque restauro e bene smorchiarla molto bene per valutare lo stato.
Ha mai avuto i tappetini su? Sembra ruggine da umidità dei tappetini.
Ciao Gioweb
Beh, per un periodo sì.
Io l'ho comprata a 200 mila lire nel 2001 da un tipo che ce l'aveva morente in un parcheggio ed effettivamente aveva su i tappetini. Gli stessi sono rimasti a bordo anche dopo le prime cure e il mitico viaggio in Grecia (4500km carica come una ciuchina per tre settimane) per la quale era stata acquistata, dopodichè sono stati buttati via.
Dopo essere sopravvissuta all'esperienza è scoppiato l'amore e ora che è storica ho deciso di rimetterla in sesto... Povera scricciola....
Guarda, il mcarrozziere ha ragione. Vuoi scmabiarla con una Cosa 125?![]()