ciao a tutti, allora:
gli elicoil vengono utilizzati principalmente per due motivi,
il primo e' riparare filettature spannate,ed il secondo e' per dare piu tenuta in particolari casi di accoppiamento fra particolari di materiale "tenero...."
alluminio,ottone,bronzo ecc ecc
occhio pero' l'elicoil,tiene si,ma non si puo' avvitare e svitare abbastanza spesso,perche' si ottiene lo stesso uguale effetto!
l'eloicoil si sfilera' dalla sede, oppure riavvitando la candela lo si puo'fare "avvitare ..." ulteriormente verso la cameradi scoppio!!!
cosa puo' succedere penso lo immaginiate!!!
io ho una ditta metalmecanica,e gli elicoil li uso molto ma molto raramente!
e'un ripiego!!!!!!
e come ribadisco va bene in fori ciechi, e soprattutto e' meglio non avvitare e svitare spesso!!
discorso boccola:
provato pure quella!
anzitutto pure quella se non e' fatta bene non tiene, e anche filettata tende a svitarsi alla lunga, senza considerare che se la fai di ottone puo' pure provocare auto accensioni anomale,quindi se si vuol fare la boccol, meglio in alluminio e "puntarla...." al TIG cosi non si svitera' mai!!!!!
concludendo il romanzo:
alex,non so' quanto ti prenderebbe il tuo tornitore,ma io sinceramente per un lavoro del genere(forare la testa,filettarla,fare la boccola da inserire,e puntarla.....) io meno di un40\50 euro non riuscirei a farla.......
nel senso di fare un bel lavoro, non una cosa buttata li...
io ti consiglio di cercare una testa,magari usata ma messa bene!
credi alle mie parole che sono un "tornitore......" come dite voi,
la boccola E' UN RIMEDIO!!!!!! e se quello che te la fa' e' un cagnaccio....
sei al punto di prima!!!!! non hai niente in mano e ti ritroverai da capo!!!
ribadisco ,io ti consiglio di cercare una testa,,,,
sono tanti mal di testa in meno...
ciao bruno