Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Coperchio scatola filtro....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Salve a tutti,
    mi aggancio a questa discussione per esporvi un piccolo problema del mio PX, falso o vero che sia, al quale vorrei trovare soluzione.
    Mi spiego meglio, pur non avendo problemi di minimo irregolare, di vuoti e di carburazione in generale, ogni tanto trovo il carter del motore, dal lato dove c'è il tappino per accedere alla vite di regolazione del minimo, bagnato di benzina e una piccola macchia a terra.
    Non credo, almeno spero, di avere problemi di perdite dal carburatore ma credo, e qui chiedo conferma agli esperti, che quella perdita sia dovuta ai vapori che si condensano all'interno della scatola filtro e che, raggiunto un certo livello, fuoriescano dal tappino suddetto.
    E' plausibile secondo voi questa ipotesi oppure sono fuori strada e devo cercare un altro problema?
    Se cosi fosse, cioè i vapori condensati, c'è un modo per poterli convogliare direttamente a terra senza imbrattare il carter?
    Ad esempio la rivale della vespa, senza fare nomi per non suscitare la suscettibilità di nessuno, ha un tubicino collegato sotto il soffietto del filtro aria che convoglia i vapori condensati a terra.
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Non sono un grande esperto eh, quindi quello che dico prendilo col beneficio del dubbio, ma se fosse semplicemente lo spillo conico che inizia a non tenere più bene? Non tanto da risultare ingolfata all'accensione, ma quel tanto che basta per far uscire quella gocciolina ogni tanto...







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non sono un grande esperto eh, quindi quello che dico prendilo col beneficio del dubbio, ma se fosse semplicemente lo spillo conico che inizia a non tenere più bene? Non tanto da risultare ingolfata all'accensione, ma quel tanto che basta per far uscire quella gocciolina ogni tanto...
    grazie DeXolo per la risposta ma se lo spillo conico, che oltretutto ho sostituito nel revisionare il carburatore, non chiudesse bene la benzina dovrebbe fuoriuscire dal coperchio della vaschetta. Il coperchio è ad un livello più alto rispetto all'ignettore che è nel venturi del carburatore e quindi dovrei inevitabilmente trovare la vespa ingolfata. Questo non avviene ed ecco perchè ho escluso lo spillo.
    Nella risposta ho usato i condizionali perchè credo che sia come sopra ho descritto ma per essere sicuro ci vorrebbe la risposta di un esperto.
    Grazie comunque

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Allora, la benzina non si condensa essendo molto volatile, in buona parte evapora, lo si percepisce dall'odore che si sente quando vi sono ingenti perdite.
    Quando lo spillo conico non assicura la tenuta, la perdita è inevitabile, non significa che la sostituzione di tale componente ne assicuri una soluzione definitiva.
    Generalmente la perdita da scarsa tenuta, oltre ad ingolfare la il motore ai bassi regimi, si evince dalla perdita nella zona della vite di registro aria, il punto in assoluto più basso della scatola carburatore.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Scusate ma la vite cui fate riferimento, che si trova nella parte posteriore della scatola del carburatore ed e' difficilmente accessibile oltre che "circondata" da una piccola gommina di plastica nera non e' quella di regolazione della carburazione (Avvitanto si smagrisce, svitando si ingrassa) ?

    Quella del minimo, almeno nel mio caso, spunta fuori dalla scatola filtro ed e' facilmente accessibile non appena si svita e si solleva la scatola nera del carburatore.

    Sto sbagliando ?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Allora, la benzina non si condensa essendo molto volatile, in buona parte evapora, lo si percepisce dall'odore che si sente quando vi sono ingenti perdite.
    Quando lo spillo conico non assicura la tenuta, la perdita è inevitabile, non significa che la sostituzione di tale componente ne assicuri una soluzione definitiva.
    Generalmente la perdita da scarsa tenuta, oltre ad ingolfare la il motore ai bassi regimi, si evince dalla perdita nella zona della vite di registro aria, il punto in assoluto più basso della scatola carburatore.
    Grazie antovnb4t
    infatti i residui che ho trovato sul carter e a terra erano abbastanza densi come se la benzina evaporando avesse lasciato solo l'olio. Quindi da come tu dici potrebbe essere lo spillo anche se come ripeto non ho problemi di carburazione, il minimo è regolare come pure la progressione da tutto chiuso a tutto aperto. Beh, proverò a sostituire di nuovo lo spillo.
    Grazie delle info.

  7. #7
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    mi aggancio a questa discussione per esporvi un piccolo problema del mio PX, falso o vero che sia, al quale vorrei trovare soluzione.
    Mi spiego meglio, pur non avendo problemi di minimo irregolare, di vuoti e di carburazione in generale, ogni tanto trovo il carter del motore, dal lato dove c'è il tappino per accedere alla vite di regolazione del minimo, bagnato di benzina e una piccola macchia a terra.
    Non credo, almeno spero, di avere problemi di perdite dal carburatore ma credo, e qui chiedo conferma agli esperti, che quella perdita sia dovuta ai vapori che si condensano all'interno della scatola filtro e che, raggiunto un certo livello, fuoriescano dal tappino suddetto.
    E' plausibile secondo voi questa ipotesi oppure sono fuori strada e devo cercare un altro problema?
    Se cosi fosse, cioè i vapori condensati, c'è un modo per poterli convogliare direttamente a terra senza imbrattare il carter?
    Ad esempio la rivale della vespa, senza fare nomi per non suscitare la suscettibilità di nessuno, ha un tubicino collegato sotto il soffietto del filtro aria che convoglia i vapori condensati a terra.
    Grazie a tutti per le risposte.
    ditemi se sbaglio, ma mio padre mi ha fatto notare, in una sorta di raduno in cui c'erano in fila un certo numero di px, che tutte, o cmq l'80% dei px, una gocciolina la perdevano tutti! normalità penso no?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Coperchio scatola filtro....

    Non so, il mio non perde, quando avevo la rally che faceva la gocciolina ho sostituito lo spillo ed ho risolto, il px ha il motore/carburatore fatto uguale, quindi se tanto mi da tanto...







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •