Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Motorino avviamento

  1. #1

    Motorino avviamento

    Non che mi serva o che ne senta la mancanza, ma almeno il clacson volevo che funzionasse bene e così ho messo la batteria, che non c'era quando mi è stata data la vespa.

    Ho montato la batteria adatta, ben carica, chiuso il guscio, e via a provare.

    Il clacson funziona benissimo ora, sia da vespa spenta che accesa (ma con i contatti inseriti). Il motorino d'avviamento invece fa un piccolo rumore metallico (tac) e non da segni di vita.

    Mi domando, visto che il mio cilindro è più grosso (e dotato quindi di maggior compressione), è normale che non riesca neanche a fare un mezzo tentativo? O dovrebbe magari fare qualche tentativo, anche se non ha sufficiente forza per accendere?

    E' un Malossi 175 sul blocco del 150.

    Vorrei capire se ha un problema il motorino di avviamento, le spatole, o se semplicemente, il blocco ha più compressione dell'originale e quindi non va!

    Grazie :)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorino avviamento

    Ho il tuo stesso problema
    da un po' di tempo il motorino(175 polini sul 150 specifico) non dà segni di vita eccetto appunto quel rumorino metallico,il claxon funziona sia da accesa che da spenta quindi batteria viva.

    Ho sentito altri con lo stesso problema,chi dice che ha smontato e rimontato semplicemente il motorino e da lì in poi ha funzionato,chi dice di rivedere l'amperaggio della batteria...bhè prima con la stessa batteria funzionava ogni tanto,nahc ecol motore maggiorato,non capisco perchè ora sia morto del tutto.

  3. #3

    Riferimento: Motorino avviamento

    Non so magari, la mia era ferma da molto, magari le spazzole si sono ossidate...?

    Comunque Martedì la porto a fare un tagliando, glielo dico, vediamo se magari pulendolo poi parte.

  4. #4
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motorino avviamento

    Citazione Originariamente Scritto da eagle1 Visualizza Messaggio
    Non so magari, la mia era ferma da molto, magari le spazzole si sono ossidate...?

    Comunque Martedì la porto a fare un tagliando, glielo dico, vediamo se magari pulendolo poi parte.
    ciao, ad un mio amico si era bloccato il pistoncino che fa venire fuori la rotella. Quindi la rotella gira a vuoto e non sale contro il volano per farlo girare.
    Ho smontato il motorino d'avviamento ma era grippato e non si muoveva, quindi l'ho dovuto sostituire (bisogna smontare il volano per cambiarlo).
    Prova a vedere se il difetto che fà la tua è uguale.


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Motorino avviamento

    Io ho risolto così, http://old.vesparesources.com/offici...-elestart.html

    Magari il tuo è un problema differente, ma ti consiglio di verificare prima di darla in pasto ai meccanici.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •