Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    anch'io la smonterei e pulirei x bene e la lascerei cos'ì ,metterei a posto solo la meccanica.
    per la vernice ricordo a tutti che negli anni '50 la vespa (e altri mezzi motoristici e non) erano verniciati con smalto a essicazione naturale prima e a forno poi. La nitro la usavano i carrozzieri x i ritocchi o riverniciature complete...... sta rottura di vernice nitro "originale" mi ha fiaccato!!!!
    l'ultima volta e' stato il 4 aprile in una sessione di omologazione asi dove l'ispettore "esperto" che "ha contribuito a redigere vespa tecnica....."
    mi ha contestato il colore di un conservato del '54 confrontandolo con la mazzetta contenuta del nuovo vespa tecnica 6......dicendo che era troppo avorio giallo.........dopo 5 minuti sono esploso ricordandogli appunto che gli smalti usati allora con il tempo cambiano tonalita' (il rosso diventa mattone, il bianco avorio ecc.) poi ho scoperto che di mestiere fa il carrozziere.......

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    anch'io la smonterei e pulirei x bene e la lascerei cos'ì ,metterei a posto solo la meccanica.
    per la vernice ricordo a tutti che negli anni '50 la vespa (e altri mezzi motoristici e non) erano verniciati con smalto a essicazione naturale prima e a forno poi. La nitro la usavano i carrozzieri x i ritocchi o riverniciature complete...... sta rottura di vernice nitro "originale" mi ha fiaccato!!!!
    l'ultima volta e' stato il 4 aprile in una sessione di omologazione asi dove l'ispettore "esperto" che "ha contribuito a redigere vespa tecnica....."
    mi ha contestato il colore di un conservato del '54 confrontandolo con la mazzetta contenuta del nuovo vespa tecnica 6......dicendo che era troppo avorio giallo.........dopo 5 minuti sono esploso ricordandogli appunto che gli smalti usati allora con il tempo cambiano tonalita' (il rosso diventa mattone, il bianco avorio ecc.) poi ho scoperto che di mestiere fa il carrozziere.......
    Ma allora,.. esiste qualcuno che sà che non erano verniciate nitro?!!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    pike, ciao e Bentrovato su VR.
    Visto che sei di Novara perchè non ti fai un giro ad Oleggio e chiedi un paio di consigli ?
    Due possibilità (che conosco io)....il primo è Vespainter, lento e costoso ma bravissimo...il secondo è il distributore di benzina che trovi sulla provinciale prima di girare a sx per Vespainter....il tipo del distributore anche lui fa restauri, pare essere bravino e un po' più veloce.....
    Informarsi non costa niente......e poi lo smontaggio e la meccanica vedi di farle tu che non è poi così impossibile.....

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    Guarda io sinceramente se avessi una vespa cosi....farei di tutto per mantenerla nello stato in cui si trova...se poi prorpio non si può fare altrimenti perchè cade a pezzi allora si...ma un pò di ruggine non mi condurrebbe a pensare di rifarla a nuovo....è una vecchietta da preservare!!!è proprio cosi che può esprimere a pieno la sua età...

  5. #5

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    Per la parte di montaggio e smontaggio me la posso cavare.

    Si trova in giro qualche foto guida di restauro conservativo?

  6. #6

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    Utilizzo il remox sulle parti ruggini o è meglio di no?

    Provo a metterla in moto o no?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Voglio restaurare la mia bacchetta ma....

    Citazione Originariamente Scritto da pike Visualizza Messaggio
    Utilizzo il remox sulle parti ruggini o è meglio di no?

    Provo a metterla in moto o no?
    La mia risposta, è un no secco!
    Senz'altro, questa vespa sarà ferma da moooolto tempo, ed allora, far andare in moto può anche provocare danni. Ho visto alberi motore segnati da paraoli induriti come bachelite. Va da sè, che in casi del genere, occorre cambiare anche l'albero motore.
    Per questo motivo, visto che c'è questa possibilità, io smonterei a priori il motore e lo rifarei ex novo con sostituzione di:
    paraoli;
    cuscinetti;
    crociera marce;
    dischi frizione;
    parastrappi;
    da verificare il gioco della biella per procedere, eventualmente, alla sostituzione;
    da verificare tolleranza delle fasce elastiche ed, eventualmente, sostituirle.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •