Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 50 r bordino lamiera sottotarga

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    50 r bordino lamiera sottotarga

    Salve a tutti è da un pò di tempo che seguo il vs forum e complimenti siete tutti bravi. Allora sto cercando di restaurare una vespa 50r e dopo averla sverniciata sto cercando di ribattere i bozzi della lamiera.Non sta venendo male però nella parte posteriore il bordo di lamiera era un po rovinato e adesso non so più come è fatto, non è che qualcuno di voi può aiutarmi con una foto del bordo dalla parte inferiore che non si vede però mi fa rabbia vederlo tutto spiegazzato. Per saldare mi consigliate quei kit fai da te a oxy e gas? Grazie molte da un terremotato che cerca di tornare alla normalità occupandosi della sua passione. Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Ciao, vedi se va bene queste, è un'et3 ma il telaio è uguale.
    Queste foto sono d'archivio, se preferisci posso farti anche dei primissimi piani.

    Per saldare la pedana io ho utilizzato una saldatrice ad inverter. Molti però consigliano la filo continuo.
    Tu cosa devi saldare in particolare? Se riesci a postare delle foto possiamoi aiutarti meglio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Grazie della risposta e delle foto mi saranno sicuramente utili. Devo saldare la pedana e tappare qualke buco ho provato con il kit walk...r dei brico ma con le bacchette di ferro non salda o non riesco ma quello che più mi fa arrbbiare è che buca la lamiera con l'ottone va meglio ma comque è difficile

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Citazione Originariamente Scritto da pierreffe Visualizza Messaggio
    Grazie molte da un terremotato che cerca di tornare alla normalità occupandosi della sua passione.
    Contento di risentirti peccato non vederti
    Dove ti trovi?
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Ciao sto in roulotte sotto casa e tu?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Campo felice sotto gli impianti........
    Pier non mi ricordo dove abiti, ti vengo a trovare........
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pierreffe
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    l'aquila
    Età
    63
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Scusa Gioweb se ti rispondo con ritardo ho visto le tue foto delle saldature pedana e complimenti è venuta proprio bene quindi tu mi consiglieresti una inverter scusa ma tu quando l'hai pagata la tua? P.S. le foto non l'ho fatte ancora ma provvederò ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 50 r bordino lamiera sottotarga

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    In questi giorni che non ci siamo sentiti in questo post ho fatto un po di acquisti! Ho preso un compressore a cinghia 50 litri molto bello e una saldatrice... per saldare le pedane.
    Ho fatto di testa mia e non ho ascoltato i consigli sulla saldatrice da prendere (filo continuo) e ho preso una Saldatrice ad Inverter Telwin Tecnica 114 con corrente da 5 a 80A.



    Elettrodi da 1.5 mm e corrente intorno ai 40A e dopo una decina di ore a cercare di saldare lamierino 0,5 mm (molto più sottile della vespa) mi sono deciso ed ho saldato le pedane Ho fatto tutto da me ma il lavoro è soddisfacente ho prima saldato le barre di rinforzo da sotto puntandole alla pedana e poi ho saldato da sopra la pedana che poi ho spianato con la smerigliatrice.
    Direi che per il primo lavoro la saldatrice si è comportata egregiamente. Adesso la pedana è rigida come una roccia, mi sono anche accertato che non ci fossero microlesioni sotto i cordoni. Per evitare future rotture voglio saldare sul cavalletto un piedino che funge da finecorsa al centro della pedana e non sui bordi.
    La saldatrice l'ho pagata 185 Euro ma ero fortemente indeciso con la migone awelco che è a filo senza gas dallo stesso prezzo. Questa ad inverter non è semplicissima da usare ma è più facile di quelle semplici ad elettrodo in quanto sono più modulabili e rischi meno di bucare la lamiera... ma comunque se insisti più del dovuto anche con questa buchi alla grande...
    Comunque ho scelto questa ad inverter in quanto mi permette di usarla anche in altre occasioni non vespistiche. La migone salda solo pezzi da 1mm circa.

    Per saldare la pedana ti consiglio di utilizzare il metodo consigliato da vespazza che poi è risultato ottimo! L'avessi fatto dall'inizio non avrei pasticciato la lamiera...

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Per essere un saldatore in erba non e male,una cosa che posso consigliarti per la prossima e quella di fare dei fori e con un morsetto unire le lamiere e poi saldarle.
    Non e il massimo vedere i punti di saldatura sui rinforzi sotto le pedane,anche se sotto e non vanno visti.
    In pratica giri la vespa sotto sopra, poi fori i rinforzi della lamiera (dove ci sono) che solitamente si distaccano dalla pedana (per le botte del cavalletto) e tenendoli stretti fra loro con una pinza a scatto saldi dentro al forellino unendo le due lamiere. Poi limi la saldatura e in questo modo si simula la saldatura a punti!

    Il bordo della pancia sinistra è spaccato? Se si per rinforzare la lamiera in vista di una piccola elaborazione, ci starebbe bene un tondino di ferro saldato all'interno.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •