Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Olio sintetico della Sip

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    non c'è nessun altro che mi sappia dire qualcosa a riguardo?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  2. #2

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    c'è nessuno?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  3. #3

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    possibile che sono così sfortunato,è l'unico olio che nessuno ha mai provato a lungo?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    io non lascerei la strada vecchia x la nuova. io uso tts dal lontano 1981 e non ho mai cambiato. se tu usi bardhal continua ad usarlo, e non costa neppure un'esagerazione:
    OLIO MISCELA BARDAHL KGR OIL su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  5. #5

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    Paolone infatti l'intenzione è proprio quella di continuare ad usare il bardhal...ma dalle mie parti non si trova a quelle cifre come descritto da te!dovrò fare al massimo un gruppo d'acquisto con un mio amico,per dividere le spese!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino vespista Visualizza Messaggio
    possibile che sono così sfortunato,è l'unico olio che nessuno ha mai provato a lungo?
    Io l'ho provato, due litri e ci avró fatto 2000/3000 km con l'ETS.
    Nessun difetto ma nessun vantaggio rispetto a tutti gli altri oli che ho provato.... secondo me a volte ci facciamo troppe pugnette, un olio di buona qualitá vale come qualsiasi altro di buona qualitá. Penso che tante volte la differenza sia nelle nostre menti malate....

  7. #7

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    quindi dato il suo buon prezzo tu mi consiglieresti di comprarlo quello della sip...in fodo è pur sempre un sintetico...e poi credo che lo abbiano creato appunto per i motori elaborati...non credi?
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Olio sintetico della Sip

    Io ho sempre usato olio sintetico fortificato con olio minerale. Mai avuto problemi al motore, ne incrostazioni anormali.
    Secondo me basta non mettere l'olio della frittura (ossia usare sempre olio di marca), fare una buona carburazione e sei apposto....
    A me tutti questi olio con sigle esotiche e aromi di violetta-al-tramonto-di-una-notte-di-metá-luglio non mi dicono niente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •