Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

  1. #1

    Exclamation elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    salve ragazzi..sono nuovo del forum..
    possiedo una vespa 50 del 63 o del 64(devo verificare sia anno che carburatore)..
    mi sapete dire una buona elaborazione per avere buone prestazioni?
    vorrei non salire troppo con la cilindrata perchè i freni fanno il giusto o nulla..
    quindi mi fermo al 75..
    mi potete dire la migliore elaborazione (rapporti,cilindro,campana,carburatore ecc ecc) senza spendere una montagna di soldi?
    se è possibile mantenere dei pezzi originali che vanno bene con un tipo di elaborazione ditemelo che almeno non sto a cambiarli...
    grazie in anticipo!!!!
    distinti saluti..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    benvenuto su vr
    Io su la 50 special "tranquilla" ho 75 carburo 19 e siluro
    tuttosommato va bene, ma non ricordo assolutamente i getti, non la uso praticamnete mai... però con quella configurazione ho migliaia di km da ragazzino, mai nessun problema.
    di sicuro c'è qualcuno MOLTO più esperto di me.

  3. #3

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    Citazione Originariamente Scritto da cascio Visualizza Messaggio
    benvenuto su vr
    Io su la 50 special "tranquilla" ho 75 carburo 19 e siluro
    tuttosommato va bene, ma non ricordo assolutamente i getti, non la uso praticamnete mai... però con quella configurazione ho migliaia di km da ragazzino, mai nessun problema.
    di sicuro c'è qualcuno MOLTO più esperto di me.
    si ma che 75? non affoga col carburatore da 19?mi sembra un po troppo grandino per un 75..
    i rapporti sono originali??

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    Il 19 è perfetto sul 75 tranquillo, anche il più scarso dei cilindri se lo beve. poi ti consiglio la marmitta sito siluro per restare tranquillo e ruote da 10 pollici per allungare i rapporti quel che serve a farli diventare perfetti per il 75cc senza bisogno di aprire il motore e cambiare campana. non ci hai detto però se hai un budget oltre il quale non vuoi andare... infine potrebbe essere necessaria una frizione rinforzata.

  5. #5

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    ascolta..il budget non ha limiti...nel senso che piano piano posso comprare tutto..anche se non lavoro..le mie intenzioni sono quelle di modificare una vespa sviluppando parecchio l'accellerazione...come posso fare? ditemi che rapporti mettere e che cilindro...
    io avevo optato per un dr f1..vado bene??

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO


    La Vespa primaserie montava il carter con la barenatura di diametro inferiore a quelli convenzionali ed il cilindro é di dimensioni piú piccole.
    É la vespa piú difficile da modificare e da trovare cilindri di ricambio in generale La riconosci subito se hai lo sportellino piccolo (ed essendo del 63/64 dovrebbe essere).
    Si puó mettere un 75cc a patto di riprofilare il colletto o ribarenare il carter e comunque poi montare una cuffia in plastica.
    Sconsiglio vivamente la ribarenatura, il motore perderebbe l'originalitá per sempre e non é reversibile. Secondo me ti conviene trovare n altro blocco motore piú moderno e giocare con quello.

  7. #7

    Exclamation Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio

    La Vespa primaserie montava il carter con la barenatura di diametro inferiore a quelli convenzionali ed il cilindro é di dimensioni piú piccole.
    É la vespa piú difficile da modificare e da trovare cilindri di ricambio in generale La riconosci subito se hai lo sportellino piccolo (ed essendo del 63/64 dovrebbe essere).
    Si puó mettere un 75cc a patto di riprofilare il colletto o ribarenare il carter e comunque poi montare una cuffia in plastica.
    Sconsiglio vivamente la ribarenatura, il motore perderebbe l'originalitá per sempre e non é reversibile. Secondo me ti conviene trovare n altro blocco motore piú moderno e giocare con quello.
    :( :( no dai..non mi dovevi dire cosi..mi sono cascate le braccia..cmq il meccanico non mi ha detto nulla di tutto questo..quindi penso che il cilindro sia uguale alla special ed altre vespe 50..controllerò e chiederò informazioni al meccanico...
    se hai ragione lascerò il 50 tutto originale e cercherò di iscriverla al registro storico impegnandomi a trovare tutti i suoi pezzi originali..ringrazio anticipatamente..

  8. #8

    Exclamation 50 n..camice grandi o piccole??

    il mio meccanico stamattina mi ha detto che se voglio montare un 75cc devo prima vedere se ha le camice grandi o piccole..se le ha piccole è un casino trovare il cilindro adatto..e quindi non potrei montare un cilindro uguale a quelli montati sulla special..
    come faccio a saperlo???
    riporto il codice sul telaio per semplificarvi la vita..
    *V5A1T*70013*
    VI PREGO AIUTATEMI!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 50 n..camice grandi o piccole??

    Ho risistemato la discussione per dargli un filo logico.

    Comunque secondo il numero di telaio la tua Vespa é una sportellino piccolo del 65, di conseguenza hai la barenatura piccola.
    Come ti ho giá consigliato la migliore strada che puoi seguire é trovare un blocco motore piú recente e montare quello, di trovare un cilindro adatto non se ne parla proprio. Il motore "piccolo" te lo tieni originale anche perché sarebbe un peccato rovinarlo.

  10. #10

    Riferimento: 50 n..camice grandi o piccole??

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ho risistemato la discussione per dargli un filo logico.

    Comunque secondo il numero di telaio la tua Vespa é una sportellino piccolo del 65, di conseguenza hai la barenatura piccola.
    Come ti ho giá consigliato la migliore strada che puoi seguire é trovare un blocco motore piú recente e montare quello, di trovare un cilindro adatto non se ne parla proprio. Il motore "piccolo" te lo tieni originale anche perché sarebbe un peccato rovinarlo.
    forse hai ragione..mi converrebbe anche visto che i carabinieri girano sempre e se mi fermano(data la mia sfiga) me la sequestrerebbero

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Spike
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    42
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 50 n..camice grandi o piccole??

    Ciao benvenuto, senza contare poi che una volta sciupato se lo volessi rimettere poi tutto originale dovresti ritrovare un blocco motore, a questo punto ti merita il blocco della special come già suggerito, ti costa meno è più che reversibile (dato che è un altro blocco motore) e poi è comodo in caso revisioni e quant'altro.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione 75cc!!! AIUTOOOOO

    ti sei inconsapevolmente ritrovato una vespa di un buon valore!!!

    come ti hanno già consigliato gli altri io se fossi in te prenderei u blocco di una special...lo trovi a poco...e se poi da quel che ho capito hai intenzione di far fare l lavoro al meccani allora ti conviene trovarlo già elaborato....su ebay si trovano delle belle occasioni...motori revisionati e maggiorati....alla fine vai a spendere meno che prendere un blocco, tutti i pezzie farlo fare dal meccanico....che se ti va bene prende 25/30 euro all'ora....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •