attenzione.. è vero non puoi fare ricorso e richiesta di risarcimento diretta alle poste perchè il pacco non era assicurato, ma puoi sempre e cmq citarli.. l'assicurazione dovrebbe servire di regola a coprire danni durante il trasporto, non il furto, che a dirla tutta non è proprio contemplato come dovrebbe accadere per un servizio postale che si rispetti.Originariamente Scritto da maurix
ma almeno era monitorato ? se si una letterina d'amore dall'avvocato gliela manderei, assicurato o meno..
inoltre una denuncia alla polizia postale o alla polizia di stato che poi girerà la denuncia è d'obbligo..