Ciao, ho letto solo adesso l'epilogo; non perdere la fiducia, come ha detto ORCAD83, batano un paio di pinzette a becchi ricurvi (per effettuare meglio l'operazione di rimozione del siger puoi utilizzare uno specchietto).
Vedrai che con un po' di pazienza riuscirai a smontare lo spinotto e la gabbietta a rulli per poi montare il G.T. della DR.(segui attentamente le istruzioni).
Sono sicuro che riuscirai a montare il tutto per potertelo godere nel week-end. E' probabile che nell'immediato futuro tu debba sostituire o rinforzare la frizione che tenderà a slittare in quanto la potenza erogata dal 177cc. è ben più elevata del 150cc.
Ricorda inoltre che per sfruttare al meglio la preparazione, dovresti lavorare i carter e l'albero motore come riportato nelle istruzioni del kit.
Ad ogni modo, se dovessi avere ulteriori problemi, puoi inviarmi una mail con un contatto telefonico al seguente indirizzo: sportilloa@yahoo.it. Saro lieto di aiutarti.
In bocca al lupo!
Non serve togliere il seeger lato ruota per togliere lo spinotto del pistone. Si deve pendere una vite piu lunga dello spinotto che riesca a passare nel buco dello spinotto, la cui testa e piu' piccola del seeger. Questa va fatta passare dal lato ruota verso il lato volano in modo che la testa poggi sul bordo dello spinotto. Poi con una pinza autobloccante o con un dadino e un tubetto si tira lo spinotto verso di se.
Ciao,
Vol.
......vero! E' un'ottimo consiglio, molto pratico, più facile a farsi che a dirsi. Su questo forum c'è davvero tanto da imparare!
![]()
e fu così che iniziò il nostro suzumonza a perderci nottate vicino ad un px x " togliere uno spinotto" e cercare di montare il suo g.t. dr nuovo di trinca... pensa quando tra qualche secondo gli scrivo: ma ce l'hai la gabbia a rulli x la biella nuova? si xè è un componente che se non si cambia e se il vecchio è già un pokino usurato,in caso di definitiva rottura piò generare danni molto ingenti..quindi x stare tranquilli si cambia, da me nel mio covo vespistico lo si fa sempre...
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
....ma dai!!! Paolone, cosi dicendo mi terrorizzi il Suzumonza che comincia a muovere i primi passi alla scoperta del mitico propulsore Piaggio! "Suzu" non ti preoccupare più di tanto, se hai utilizzato sempre un buon olio, la gabbietta dovrebbe essere in ottime condizioni.... se così non fosse sarebbe da sostituire.....ma non penso sia il tuo caso. Goditi la Vespa per quest'estate, poi in autunno avrai tutto il tempo per rinnovarle la performance!!!