Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sono magrissimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Sono magrissimo

    magari anche nella realtà, ma mi riferisco alla carburazione.

    Configurazione motore: Vespa px125e Arcobaleno con Gruppo Termico Polini 177cc, treno getti 160 Be3 108, candela Ngk gradazione termica 8 nuova.

    Ieri la carburazione era buona, la candela (vecchia) era di un color nero/nocciola.

    Ieri sera ho rimontato la testata in seguito allo sfilettamento della sede della candela, ho sostituito i 4 prigionieri montandoli con la filettatura lunga all'interno del carter. I dadi sono scivolati benissimo lungo la filettatura dalla parte opposta e li ho avvitati a mano fin quando sono andati a "baciare" le rondelle, li ho quindi serrati con la dinamometrica.

    Fatta questa doverosa premessa arrivo al nocciolo della questione:
    oggi esco per provare che tutto fosse in ordine, la vespa ha un minimo regolare ed è pronta a salire di giri. Allungando la quarta marcia si avvertono dei piccoli vuoti che mi trattengono, questo episodio si è verificato costantemente per tutta la durata dell'uscita serale. Decido quindi di rientrare a casa per indagare.
    Tiro la terza marcia, spengo al volo ed entro al box. I km percorsi saranno stati una ventina
    Svito la candela e amara sorpresa...Bianca BIANCA bianchissima come la neve....un piccolissimo neo di color nocciola insignificante è presente sull'elettrodo.
    Penso che stasera ho rischiato parecchio.

    Ho tolto la cuffia di raffreddamento e non ho notato sbavature tra testa e cilindro.

    Direi che non arriva olio in camera di combustione (l'olio c'è nel suo serbatoio e il tubicino non ha bolle d'aria) - dove cercare la causa di questo smagrimento?

    Altro particolare: sono apparsi tantissimi rumorini udibili solo in rilascio come dei ticchettii o come un qualcosa di metallico che, penzoloni, sbatte contro qualcosa.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sono magrissimo

    Ciao!
    Non sono un esperto (sto smontando in questi giorni per la prima volta in vita mia un motore di vespa), per cui lascio la parola ai veri esperti...Però...
    Se la vespa era molto scattante, potrebbe, se non erro, tirare aria da qualche parte...la guarnizione tra carter e cilindro (quella che sembra di alluminio) l'hai messa?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Sono magrissimo

    Spaghetti... tira aria!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4

    Riferimento: Sono magrissimo

    il motore non allegro, per niente.
    Se tirasse aria non dovrebbe salire di giri velocemente? E non dovrebbe girare alto anche al minimo quando ben caldo?

    Anche a motore caldo, il minimo restava regolare.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sono magrissimo

    Premessa: tu frequenti troppo Leopoldo. Fine premessa
    L'olio non credo c'entri nulla. Se carburi magro e non arrivasse olio, non riusciresti a percorrere 1 km senza grippare.
    Ti consiglio di svitare di nuovo la testa e toglierla con delicatezza senza strisciarla: se ci sono trafilaggi ne vedresti i segni sull'anello di battuta tra cilindro e testa.
    E quei rumorini?
    Se togli la testa verifica che la biella non abbia gioco, ruotando volano e toccando il pistone.

  6. #6

    Riferimento: Sono magrissimo

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di svitare di nuovo la testa e toglierla con delicatezza senza strisciarla: se ci sono trafilaggi ne vedresti i segni sull'anello di battuta tra cilindro e testa.
    E quei rumorini?
    Se togli la testa verifica che la biella non abbia gioco, ruotando volano e toccando il pistone.
    Già, mi dispiace ma penso proprio che mi toccherà riaprire la testa, uffà

    Ottimo consiglio quello della verifica del gioco della biella....lo farò.

  7. #7

    Riferimento: Sono magrissimo

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ciao!
    ...la guarnizione tra carter e cilindro (quella che sembra di alluminio) l'hai messa?
    Certo! Fu messa quando installammo il Gt, ma questa volta ho solo rimontato la testata senza togliere il cilindro dal carter.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •