avendo un motore che non č quello del libretto potrei avere rogne?
avendo un motore che non č quello del libretto potrei avere rogne?
Si, sia in sede di revisione, che in un malaugurato caso d'incidente, con l'assicurazione che si rifiuterebbe di pagare!
bella sta cosa! ho appena fatto la revisione e non hanno battuto ciglio..per la revisione davvero andrebbero a controllare la corrispondenza motore documenti?
Ch'io sappia, č normale che ai telai VNX2T sia abbinato il motore VNX1M. Teniamo presente che la sigla VNX2T arriva a fine 1981 col 125 elettronico, sostituendo il VNX1T che montava il VNL3M.
Comunque č inequivocabilmente un Arcobaleno, vedi anche la serratura bloccasterzo... ed il colore che č tipico degli Arcobaleno '85-'86
Ciao ragazzi!
MI ricollego anche io a questo post, per porvi la stessa domanda....
Allora posseggo una vespa che a libretto č citata come PX 150 E KAT immatricolata nel 2003....mi pare che la sigla sia VLX1T (ma non ho nč vespa nč libretto a portata di mano...), č catalitica euro1...Perō guardando il libro di G.Santi "VESPA, 60 anni della vespa", non mi ci raccapezzo troppo...nel senso che dal 2001 il codice telaio dovrebbe essere ZAPM (Vespa px catalyzed...) mentre il VLX1T dovrebbe arrivare fino al '99... che ne dite? I numeri di telaio motore e libretto coincidono...
Proposte?
Intanto domani dovrei riavere il ilbretto in mano...
Vesponauta ha un PX del 2002 ed ha ancora il prefisso VLX.. Penso che il prefisso ZAP sia arrivato con l'Euro2.