Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
mah, io l'altra settimana sono andato a 2500 m e c'erano 5 gradi, la vespa borbottava e non teneva il minimo come se fosse magra, adesso non so se fosse da attribuire al freddo o all'altitudine (penso di più all'altitudine) comunque, anche se non ne capisco granchè non smagrirei mai la carburazione, perchè secondo me rischierei solo di scaldare di più!! correggetemi se sbaglio...
tra l'altro ho notato che il motore, essendosi scaldato molto mi ha fatto trovare la candela quasi bianca, invece che girando normalmente è sempre molto scura!!
magari poi non significa niente, ma ditemi voi come devo interpretare questi cambiamenti..
A 2500 metri c'è meno ossigeno e quindi la benza fa più fatica ad esplodere, la temperatura, come giustamente hai ipotizzato, non influisce più di tanto