Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Espansione Pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Eccoci qua: finalmente, dopo aver montato l'espansione Pinasco sulla P200E, oggi ho apportato gli accorgimenti suggeriti da Antonio: ho cambiato il getto del massimo portandolo a 122, ho messo una nuova candela NGK be8 ed ecco i risultati; la cosa che ho notato subito è che la vespa è partita alla prima pedivellata... da considerare che da quando l'ho comprata (1984) per farla partire c'e ne volevano almeno 3, e con l'aria tirata al mattino; dopo una bella tiratina ho controllato la candela è risulta essere di color marroncino tendente allo scuro, credo che vada bene; poi ho controllato per pura curiosità la velocita ai vari rapporti:
    (il segno + sta a significare che sul contachilometri della vespa la lancetta superava di un pelino la velocità segata)
    -1^ + 35 Km/h
    -2^ + 55 Km/h
    -3^ + 80 Km/h
    -4^ sono arrivato a pizzicare i 100 km/h ma ho dovuto decelerare per mancanza di spazio, comunque credo che le velocità siano nella norma, ma la cosa più importante eè che la vespa va come un'orologio.

    Pierluigi
    Benvenuto nel Tuning....
    Hai fatto il forellino da 3mm, per iniziare poi si vedrà, in corrispondenza del getto di max ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Benvenuto nel Tuning....
    Hai fatto il forellino da 3mm, per iniziare poi si vedrà, in corrispondenza del getto di max ?
    No non l'ho fatto ancora, visto che il motore sembra girare bene mi chiedevo se è necessario farlo e perchè..... dovrebbe far passare più aria?Illuminami.
    A proposito mi sono perso una delle due viti che fissano il coperchio del carburatore, Cima non ce l'ha, dove posso trovarla?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    No non l'ho fatto ancora, visto che il motore sembra girare bene mi chiedevo se è necessario farlo e perchè..... dovrebbe far passare più aria?Illuminami.
    A proposito mi sono perso una delle due viti che fissano il coperchio del carburatore, Cima non ce l'ha, dove posso trovarla?
    Si esatto il forellino serve per far "respirare " il getto maggiorato, se non hai vuoti o sintomi di ingrassamento puoi anche evitare di farlo.

    Quelle viti probabile che le torvi da Tosa in c.regina. Delle volte mi sorprende, hanno dei rimasugli, e poi non è tanto diversa dagli ultimi tipi.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Sono quasi due mesi che monto l'espansione Pinasco. La marmitta nella parte superiore s’imbrattava di olio bruciato, all'inizio credevo si fosse allentata, difatti ho stretto il bullone di serraggio che sembrava essersi allentato.
    In questi giorni ho notato che il suono della marmitta era leggermente cambiato rispetto a prima, come se sfiatasse, ed effettivamente quello sporco di cui parlavo prima, esce tra il cilindro e il collettore.
    Mi chiedo se è possibile che nel smontare la vecchia marmitta, e nel rimontare la nuova, questo si sia allentato.
    Accetto consigli, visto che domani voglio risolvere il preblema.

    Pierluigi

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Il cilindro 200 piaggio ha la il collettore avvitato al cilindro e potrebbe svitarsi.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    strambino
    Età
    44
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Espansione Pinasco

    volevo montare anche io la pinasco sul 200 originale come va ?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da sadovespa Visualizza Messaggio
    volevo montare anche io la pinasco sul 200 originale come va ?
    Personalmente sono molto soddisfatto, per come va sul 200 originale puoi leggerti i post precedenti

    Pierluigi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Espansione Pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Il cilindro 200 piaggio ha la il collettore avvitato al cilindro e potrebbe svitarsi.
    Infatti era quello che supponevo, ma avevo un dubbio perchè nei disegni degli esplosi non l'ho trovavo.

    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •