Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: cavo contachilomtri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cavo contachilomtri

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    io invece infilerei da sotto un cavo tipo freno/frizione, poi utilizzandolo come guida ci infilerei dentro la guaina nuova, che seguendo il cavo andrebbe fino al foro della forcella
    vanno bene entrambi i metodi, concordo con Dexolo perchè così è più facile far uscire la guaina dal buco della forcella (ti parlo per esperienza personale)


  2. #2

    Riferimento: cavo contachilomtri

    Grazie a tutti
    Stasera provo
    ma c'è un punto in particolare dove devo inserire la guaina?
    E il filo deve essere in qualche modo bloccato quando lo inserisco nel rimando della ruota?

  3. #3
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: cavo contachilomtri

    Citazione Originariamente Scritto da jarjar Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti
    Stasera provo
    ma c'è un punto in particolare dove devo inserire la guaina?
    E il filo deve essere in qualche modo bloccato quando lo inserisco nel rimando della ruota?
    infili il cavo da sotto (buco della forcella) e poi infili la guaina da sopra (infilandoci dentro il cavo che avevi precedentemente fatto passare ) e con il filo ti aiuti a farla uscire da sotto e il gioco è fatto.

    poi infili il cavo del contachilometri nuovo nella guaina e lo infili nel buco della ruota e lo blocchi stingendo il bullone.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •