Non posso non quotare quanto detto dagli altri... non possiamo consigliarti diversamente, dopotutto siamo un covo di malati


Mi aggiungo alla lista dei "se ce l' ho fatta io...."
Vedrai che smontandola comincerai a prendere confidenza con la Vespa, e quando sarà l' ora di rimontarla avrai le idee molto più chiare di ora.... adesso è normale che ti sembra un' impresa impossibile o quasi... lo smontaggio di permette di fare danno (nei limiti ovviamente) e capire bene tutti i pezzi e pezzettini che dopo saèrai rimontare con cura...

Con l' aiuto di VR poi non avrai problemi, pensa che per quanto mi riguarda mi appassiona molto di più l' idea di sporcarmi tutto in mezzo a grasso e morchia per riportare con le MIE mani allo splendore di un tempo questi fantastici mezzi a due ruotini piuttosto che farci il giro la domenica


Per quanto riguarda il necessario... tanta tanta voglia... passione, manualità anche se ti accorgerai che non devi essere un meccanico qualificato per rimettere una Vespa... basta un pò di cognizione e tanta pazienza per far andare tutto liscio come l' olio...
Per quanto riguarda il posto io ero nella tua stessa situazione... garage condominiale attrezzato da dispensa-ripostiglio con scaffali... piano piano ho spostato di qua... appeso di là... mi son fatto un tavolo da lavoro e scendevo tutti i sabati approfittando dell' assenza della macchina di mio padre in giro per spesa e commissioni varie...
5-6 ore di lavoro al giorno con radiolina, esplosi e fotocamera a portata di mano volano che non ti immagini neanche






Se proprio non ti senti in grado di farlo poi.... o non hai tempo-voglia-spazio... io per 300€ glielo farei fare subito il lavoro, anzi se devo essere sincero mi sembra pure poco per un lavoro ben fatto... anche uno esperto ci mette le sue belle ore a fare un lavoro come si deve, quando sarà ora verifica quanto tempo si perde già solo per i listelli pedana ;)